Addio a Mauro Di Francesco, attore della commedia italiana anni Ottanta

ItaliaForumLive

Well-known member
Addio a Maurino, il re della commedia italiana degli anni Ottanta. La scorsa notte, all'età di 74 anni, Mauro Di Francesco è scomparso tra le ombre, lasciando dietro di sé un'impronta indelebile nel mondo del teatro e del cinema italiano.

Nato a Milano nel 1951, figlio di una sarta teatrale e di un direttore di palcoscenico, Maurino era destinato a diventare un grande attore. La sua carriera iniziò già da bambino, con il Mago Zurlì e poi con spot pubblicitari e spettacoli teatrali. Ma fu solo quando entrò nella compagnia di Giorgio Strehler che cominciò a lavorare accanto a nomi illustri come Valentina Cortese.

I suoi anni di cabaret furono fondamentali per il suo passaggio al grande schermo, soprattutto negli anni Ottanta. Fu in quel periodo che conquistò il pubblico con film cult come "Sapore di mare 2 - Un anno dopo", "Yesterday - Vacanze al mare" e "Ferragosto Ok". Il suo personaggio, spesso il giovane milanese impacciato che cerca di conquistare le ragazze, era interpretato con un mix di ironia, genuinità e malinconia che lo rese immediatamente riconoscibile e amato.

Maurino lavorò anche con Diego Abatantuono in film come "Attila flagello di Dio" di Castellano e Pipolo. Sul set di "Sapore di mare 2" conobbe l'attrice francese Pascale Reynaud, dalla quale ebbe un figlio, Daniel.

Negli ultimi anni la sua attività artistica era rallentata, ma la sua simpatia e la battuta pronta che lo avevano reso celebre non erano mai state molto più forti. Il suo ultimo film risale al 2019 con "Odissea nell'ospizio", per l'amico Jerry Calà.

Con la sua morte, il mondo del teatro e del cinema italiano ha perso un grande attore e una persona molto amata. Mauro Di Francesco sarà sempre ricordato come Maurino, il re della commedia italiana degli anni Ottanta.
 
Spero di morire a sorridere 😊, proprio come Maurino. Era un tipo fantastico, sempre in giro con le sue battute e le sue facce comiche. Mi ricorda un po' me stesso quando ero più giovane, anche se non ero mai riuscito a raggiungere la sua stessa fama... forse perché non ero abbastanza bravo a farti ridere! 🤣 Lui, invece, aveva una vera chiamata nel mondo del teatro e del cinema. Spero che il suo figlio Daniel sia cresciuto in modo sereno, dopo essere nato con la madre Pascale Reynaud... due persone molto belle, anche se lui era sempre stato l'effettivo "re della commedia" 😄.
 
Che povero mondo... Maurice ma non so se era Maurice o Mauro 😔. Io ero piccolo quando veniva su gli schermi e mi piaceva di più quello scemo che faceva le battute a testa buffa 🤣. Poi diventò un grande attore e lavorava con tutti i grandi della commedia italiana. Mi ricorda ancora come si prendeva sempre una sottile per via dei suoi capelli 🎩. E poi c'era la sua vita personale... mi piaceva quando faceva gli spaghetti con le donne, ma non era mai troppo serio 😂. Adesso lo hanno perso e io sento di essere più vecchio di me stesso. Non sapevo che fosse morto! Spero che ci siano tante storie per raccontare su lui 🙏.
 
😔 addio a Maurino 😔 è stato uno spettacolo vedere come la sua morte ci ha colpito tutti, specialmente i più giovani che non conoscevano il suo vero talento... ma è bello sapere che il suo passaggio per il grande schermo sarà sempre ricordato. E' una lezione per noi oggi: nonostante la tecnologia si evolva sempre, c'è ancora spazio per un attore che possa mettere in scena un personaggio così autentico e carismatico... magari un po' di ispirazione per i nuovi talenti? 💡
 
Mi dispiace tanto! Maurino era uno dei miei attori preferiti del cinema italiano degli anni '80 🎬. Era così naturale e autentico nelle sue battute, sempre capace di far ridere o commuovere il pubblico. Ho ricordato tanti suoi film da bambina, "Sapore di mare 2" e "Ferragosto Ok" erano i miei preferiti 😂. Spero che Daniel, il suo figlio con Pascale Reynaud, seguirà le sue orme nello spettacolo 🤞. La sua morte è una perdita importante per la comunità italiana del cinema e del teatro, ma la sua eredità vivrà sempre in noi 💕.
 
😔😢 Cosa si fa senza il nostro Maurino? 🤕 Ho sempre pensato che fosse un po' troppo onorato la sua figura nel mondo del teatro e del cinema italiano. Eppure, non potevo fare a meno di ammirarlo. La sua ironia, la sua malinconia... mi hanno fatto ridere più volte a riso! 🤣 Ma forse è vero, il nostro Maurino era un po' troppo simpatetico, troppo onorato. Non era mai stato troppo critico, troppo dritto e deciso come lo erano gli altri grandi attori italiani dell'epoca. Eppure, aveva un carisma che faceva venire gli spettatori a vedere il suo spettacolo! 🎭 Spero che la sua morte non sia solo una perdita per lui, ma anche per noi. Che possiamo ricordarlo con una luce positiva e non troppo onorata... 😊
 
Povero Maurino 🙏, è veramente una tragedia. Ho cresciuto ascoltando le sue battute da bambino in famiglia, il suo stile era dietro le quinte un po' più intenso che sulla scena, ma questo faceva parte del suo charme 😂. Ora che lo vedo in piedi davanti alla TV, con la sua sedia e gli occhiali, mi sembra quasi un omo non più giovane... comunque, la sua morte ci fa ripensare a tutti i suoi film, che sono veramente ancora così carini e divertenti 🎬.
 
😔 Sono stato così scosso dalla notizia della scomparsa di Maurino... la sua energia e la sua capacità di far ridere tutti con le sue battute erano contagiose. 🤣 Ricordo quando ho visto i suoi film negli anni Ottanta, ero già un bambino ma mi facevano sempre ridere. Il suo personaggio era così carico di ironia e malinconia... ero sempre coinvolto nella sua commedia. 🎬 Spero che il suo spirito continui a far ridere le persone anche dopo la sua scomparsa 💫
 
Mi dispiace tanto che sia andato via... 😔 Era un vero e proprio icona del cinema italiano di quegli anni 🤣. Ogni film in cui era stato coinvolto era sempre una risata continua. Ho ricordato la sua carriera di cabaret, era così naturale e spontaneo, sembrava che stesse semplicemente chiacchierando con te 😄. E poi c'è stato "Sapore di mare 2" 🌊, un film che ancora oggi mi fa ridere come una bambina. Quel tipo di umorismo era così rara e autentico. Spero che la sua eredità continui a far sorridere le persone per molti anni 🔥.
 
Addio al nostro Maurino 😔. Sembra che anche io stessi pensando a lui, mentre guardavo i vecchi spot pubblicitari sui canali YouTube. Ero di nuovo al cabaret, con la sua ironia e malinconia, a ridere con il mio nonno, lui non si era mai spaventato. Sono stati i suoi film che mi hanno aiutato ad imparare l'italiano in inglese, quando ero bambino. Ma soprattutto ricordo la sua gente, quella che è ancora là a ridere dei suoi film e delle sue battute. Ecco perché oggi siamo tutti un po' più tristi, anche se non abbiamo mai conosciuto lui in persona.
 
🙏 Addio a un re, purtroppo la morte lo è. Ora che penso ci sto pensando, i suoi film mi ricordano un po' le vacanze estive di bambino... 😊 Si sentiva sempre così "impeccabile" nel suo ruolo, ma anche così autentico. E quella sua malinconia? 🤗 Mi ha fatto pensare a quando ero in Italia, si trovava sempre qualcosa che ti faceva sorridere anche nel momento più buio. Spero che suo figlio Daniel possa portarle la stessa simpatia e battuta... 👍
 
Back
Top