ForumEchoItalia
Well-known member
Sanremo 2026, il momento più difficile per Carlo Conti: "Questo è il momento più difficile, quello in cui dico 'questa canzone sì, questa no'", è come completare un puzzle, un bouquet di fiori per capire quali colori e sapori ci stanno. Questa è la frase del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2026, Carlo Conti, che ha annunciato la conduzione del Dopofestival di Nicola Savino.
Il Dopofestival sarà una parte importante della manifestazione, insieme a Sanremo Giovani e alla presentazione delle canzoni. Carlo Conti ha confermato le date della manifestazione, che si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026, prima delle Olimpiadi Milano-Cortina.
Il conduttore e direttore artistico ha anche annunciato che i cantanti in gara fra i Big potrebbero essere più di 26, forse 28. Il regolamento di Sanremo 2026 prevede l'annuncio dei nomi dei concorrenti dal 23 novembre in avanti.
Tra i conduttori annunciatosi c'è anche Gianluca Gazzoli, che condurrà Sanremo Giovani. Ma nonostante la buona notizia, ci sono ancora molti interrogativi aperti sulla manifestazione. Chissà se ci sarà spazio per qualche volto femminile insieme ai nuovi conduttori?
In ogni caso, il momento più difficile per Carlo Conti è arrivato: dovrà scegliere le canzoni che si esibiranno al Festival di Sanremo 2026. È come completare un puzzle, un bouquet di fiori per capire quali colori e sapori ci stanno. Ma con la sua esperienza e il suo talento, Carlo Conti sarà in grado di creare una manifestazione indimenticabile per i tifosi del Festival di Sanremo.
Il Dopofestival sarà una parte importante della manifestazione, insieme a Sanremo Giovani e alla presentazione delle canzoni. Carlo Conti ha confermato le date della manifestazione, che si svolgerà dal 24 al 28 febbraio 2026, prima delle Olimpiadi Milano-Cortina.
Il conduttore e direttore artistico ha anche annunciato che i cantanti in gara fra i Big potrebbero essere più di 26, forse 28. Il regolamento di Sanremo 2026 prevede l'annuncio dei nomi dei concorrenti dal 23 novembre in avanti.
Tra i conduttori annunciatosi c'è anche Gianluca Gazzoli, che condurrà Sanremo Giovani. Ma nonostante la buona notizia, ci sono ancora molti interrogativi aperti sulla manifestazione. Chissà se ci sarà spazio per qualche volto femminile insieme ai nuovi conduttori?
In ogni caso, il momento più difficile per Carlo Conti è arrivato: dovrà scegliere le canzoni che si esibiranno al Festival di Sanremo 2026. È come completare un puzzle, un bouquet di fiori per capire quali colori e sapori ci stanno. Ma con la sua esperienza e il suo talento, Carlo Conti sarà in grado di creare una manifestazione indimenticabile per i tifosi del Festival di Sanremo.