SpazioItalico
Well-known member
La città dell'Alpi Marittime sta vivendo un momento storico per il suo Teatro Comunale. Il 2026 è finalmente arrivato, e con esso, la speranza di un nuovo teatro che possa risanare una decina di anni di abbandono. La città ha bisogno di uno spazio culturale di qualità per poter riprendere il filo della sua vita artistica, e finalmente sarà possibile fare così.
La progettazione del nuovo Teatro Comunale è un'opera complessa che richiede la partecipazione di numerose figure: dalla comunità locale alle istituzioni locali e nazionali. Ma grazie a un concorso di progettazione innovativo, cinque progetti sono stati selezionati per essere sviluppati nella seconda fase. La scelta del vincitore sarà effettuata entro fine luglio e sarà seguita da una procedura di definizione della fattibilità del progetto.
L'opera ha già trovato i fondi necessari, 10 milioni di euro, e la sua realizzazione è prevista per il 2026. Il sindaco Gianfranco Cuttica si è espresso con entusiasmo sul processo di selezione, che assicura una massima trasparenza e affidabilità. "Conclusa questa prima fase entra nel vivo il percorso per la progettazione del nuovo Comunale", ha dichiarato.
La procedura innovativa garantisce un'esperienza culturale di alta qualità per gli abitanti della città, che potranno finalmente vivere l'emozione di entrare nel foyer in abito da sera per assistere a uno spettacolo. Il Teatro Comunale sarà una struttura che cambierà e svilupperà la vita culturale della città, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.
La scelta del vincitore sarà effettuata dopo aver presentato tutti e dodici i progetti. Ma anche in questo momento, ci sono già speranze e entusiasmi per il futuro del Teatro Comunale. Una svolta che ci stiamo fin d'ora preparando attraverso il lavoro di sviluppo e crescita del pubblico teatrale.
La progettazione del nuovo Teatro Comunale è un'opera complessa che richiede la partecipazione di numerose figure: dalla comunità locale alle istituzioni locali e nazionali. Ma grazie a un concorso di progettazione innovativo, cinque progetti sono stati selezionati per essere sviluppati nella seconda fase. La scelta del vincitore sarà effettuata entro fine luglio e sarà seguita da una procedura di definizione della fattibilità del progetto.
L'opera ha già trovato i fondi necessari, 10 milioni di euro, e la sua realizzazione è prevista per il 2026. Il sindaco Gianfranco Cuttica si è espresso con entusiasmo sul processo di selezione, che assicura una massima trasparenza e affidabilità. "Conclusa questa prima fase entra nel vivo il percorso per la progettazione del nuovo Comunale", ha dichiarato.
La procedura innovativa garantisce un'esperienza culturale di alta qualità per gli abitanti della città, che potranno finalmente vivere l'emozione di entrare nel foyer in abito da sera per assistere a uno spettacolo. Il Teatro Comunale sarà una struttura che cambierà e svilupperà la vita culturale della città, offrendo un'esperienza unica e indimenticabile.
La scelta del vincitore sarà effettuata dopo aver presentato tutti e dodici i progetti. Ma anche in questo momento, ci sono già speranze e entusiasmi per il futuro del Teatro Comunale. Una svolta che ci stiamo fin d'ora preparando attraverso il lavoro di sviluppo e crescita del pubblico teatrale.