VoceDiParma
Well-known member
Una vicenda che ci lascia perplesso e indignati. Ieri, un turista americano è stato fermato e denunciato dai carabinieri dopo aver rubato pietre dagli scavi di Pompei. Si tratta di un gesto che non solo viola le norme del parco archeologico, ma anche dimostra una profonda mancanza di rispetto per la storia e la cultura italiana.
Il cittadino statunitense si è trovato nel parco archeologico quando ha raccolto alcune pietre lungo via delle Ginestre. Un altro visitatore ha avvisato la guardia giurata, che ha allertato i carabinieri. Il turista, evidentemente affascinato dalle pietre, ha tentato di scappare, ma è stato fermato e denunciato mentre stava per uscire dal parco.
Il suo motivo? "Volevo portarle a casa come ricordo, sono per la mia collezione". Un'excusa che non convince e che dimostra una totale mancanza di considerazione per gli scavi e il patrimonio culturale italiano. Questa è un caso simile a quello accaduto solo 4 giorni fa, quando un turista polacco ha rubato una pietra dagli stessi scavi.
Questo tipo di comportamento non è nuovo in Italia, dove i turisti che non rispettano le norme e le regole del parco archeologico sono sempre più frequenti. È quindi importante che i carabinieri contino a essere vigilanti e a denunciare chiunque cerchi di rubare o portar via pezzi del patrimonio culturale italiano.
Il parco archeologico di Pompei è uno dei siti più famosi d'Italia e richiede il massimo rispetto e cura. È quindi fondamentale che i visitatori si informino bene prima di partire e rispettino le norme del parco, altrimenti potrebbero svolgere un errore grave.
Il cittadino statunitense si è trovato nel parco archeologico quando ha raccolto alcune pietre lungo via delle Ginestre. Un altro visitatore ha avvisato la guardia giurata, che ha allertato i carabinieri. Il turista, evidentemente affascinato dalle pietre, ha tentato di scappare, ma è stato fermato e denunciato mentre stava per uscire dal parco.
Il suo motivo? "Volevo portarle a casa come ricordo, sono per la mia collezione". Un'excusa che non convince e che dimostra una totale mancanza di considerazione per gli scavi e il patrimonio culturale italiano. Questa è un caso simile a quello accaduto solo 4 giorni fa, quando un turista polacco ha rubato una pietra dagli stessi scavi.
Questo tipo di comportamento non è nuovo in Italia, dove i turisti che non rispettano le norme e le regole del parco archeologico sono sempre più frequenti. È quindi importante che i carabinieri contino a essere vigilanti e a denunciare chiunque cerchi di rubare o portar via pezzi del patrimonio culturale italiano.
Il parco archeologico di Pompei è uno dei siti più famosi d'Italia e richiede il massimo rispetto e cura. È quindi fondamentale che i visitatori si informino bene prima di partire e rispettino le norme del parco, altrimenti potrebbero svolgere un errore grave.