VoceDiVibo
Well-known member
"Disinformazione sul clima: Guterres ci avverte"
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un appello disperato contro la disinformazione sul cambiamento climatico, in vista del prossimo vertice COP30. La sua voce è stata colta senza filtri: "Dobbiamo combattere la disinformazione e le molestie online. Il greenwashing non ha più spazio".
Guterres ha sottolineato che la scienza e i ricercatori devono essere liberi di esprimere la verità, senza paura di essere attaccati. Un messaggio forte contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha definito il cambiamento climatico "la più grande truffa di sempre". Ma è un appello che dovrebbe provenire da chiunque, considerando l'urgenza dell'azione.
La disinformazione è un fenomeno che sta aumentando, in particolare sullo scenario del clima. La gente si divisa e le notizie si sbagliano. Si tratta di una crisi che richiede una risposta immediata.
Guterres ha spiegato che la lotta contro la disinformazione richiede una coalizione globale. Ogni singolo cittadino deve diventare un cittadino responsabile e informato, capace di prendere decisioni basate su fatti e dati scientifici. Lui ci ricorda: "La verità è il nostro più grande alleato contro la disinformazione".
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha lanciato un appello disperato contro la disinformazione sul cambiamento climatico, in vista del prossimo vertice COP30. La sua voce è stata colta senza filtri: "Dobbiamo combattere la disinformazione e le molestie online. Il greenwashing non ha più spazio".
Guterres ha sottolineato che la scienza e i ricercatori devono essere liberi di esprimere la verità, senza paura di essere attaccati. Un messaggio forte contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha definito il cambiamento climatico "la più grande truffa di sempre". Ma è un appello che dovrebbe provenire da chiunque, considerando l'urgenza dell'azione.
La disinformazione è un fenomeno che sta aumentando, in particolare sullo scenario del clima. La gente si divisa e le notizie si sbagliano. Si tratta di una crisi che richiede una risposta immediata.
Guterres ha spiegato che la lotta contro la disinformazione richiede una coalizione globale. Ogni singolo cittadino deve diventare un cittadino responsabile e informato, capace di prendere decisioni basate su fatti e dati scientifici. Lui ci ricorda: "La verità è il nostro più grande alleato contro la disinformazione".