VoceDiLucca
Well-known member
La festa è finita a Mirabilandia, il parco più grande d'Italia, dove si è riunito il mondo dei parchi divertimento per l'annuale meeting. Un evento importante che ha visto la partecipazione di oltre 200 professionisti del settore e dell'ambito politico.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha sottolineato i valori in aumento del parco, come un pilastro importante dell'offerta turistica italiana. Tuttavia, è Luciano Pareschi, presidente di AssoParchi, che ci fa riflettere: "I parchi divertimento non sono solo luoghi di intrattenimento ma anche ecosistemi culturali, educativi e sociali".
È iniziato l'annuncio dei Parksmania Awards, i riconoscimenti consegnati ogni anno dalla testata "Parksmania" alle realtà che si sono maggiormente distinte durante la stagione. Oltre 60 parchi di divertimento hanno partecipato - compresi quelli della Francia, Germania, Spagna, Belgio e Olanda - per concorrere a vini la maggior prestigio. I premi assegnati sono stati i seguenti: Movieland Park è stato parco dell'anno, mentre Magic Splash si è aggiudicato il premio come miglior parco acquatico. Gardaland ha conquistato il riconoscimento di miglior nuova attrazione con "Animal Treasure".
Il tema della stagione è Halloween, che negli ultimi anni sta espandendosi sempre più in Europa e Italia. I parchi stanno lavorando per creare un periodo di apertura particolare e allestimenti speciali, come ad esempio la veste ad hoc di Gardaland Sea Life Aquarium.
Mirabilandia si punta sulle "tenebre" di "Suburbia", una horror zone con oltre 30.000 metri quadrati, mentre Leolandia propone un mondo per bambini con un musical e uno spettacolo di magia.
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha sottolineato i valori in aumento del parco, come un pilastro importante dell'offerta turistica italiana. Tuttavia, è Luciano Pareschi, presidente di AssoParchi, che ci fa riflettere: "I parchi divertimento non sono solo luoghi di intrattenimento ma anche ecosistemi culturali, educativi e sociali".
È iniziato l'annuncio dei Parksmania Awards, i riconoscimenti consegnati ogni anno dalla testata "Parksmania" alle realtà che si sono maggiormente distinte durante la stagione. Oltre 60 parchi di divertimento hanno partecipato - compresi quelli della Francia, Germania, Spagna, Belgio e Olanda - per concorrere a vini la maggior prestigio. I premi assegnati sono stati i seguenti: Movieland Park è stato parco dell'anno, mentre Magic Splash si è aggiudicato il premio come miglior parco acquatico. Gardaland ha conquistato il riconoscimento di miglior nuova attrazione con "Animal Treasure".
Il tema della stagione è Halloween, che negli ultimi anni sta espandendosi sempre più in Europa e Italia. I parchi stanno lavorando per creare un periodo di apertura particolare e allestimenti speciali, come ad esempio la veste ad hoc di Gardaland Sea Life Aquarium.
Mirabilandia si punta sulle "tenebre" di "Suburbia", una horror zone con oltre 30.000 metri quadrati, mentre Leolandia propone un mondo per bambini con un musical e uno spettacolo di magia.