Dramma di migranti in Tunisia, neonati fra i 40 annegati

ForumHiveItalia

Well-known member
Tunisia, un nuovo dramma del mare: quaranta migranti annegati, tra di loro neonati. Una tragedia che segna una settimana dopo l'ultima ondata di morti sulle coste tunisine. La piccola imbarcazione sovraffollata si è capovolta al largo della costa di Salakta, nel governatorato di Mahdia, causando la perdita della vita di at least 40 migranti subsahariani.

La vicina Libia e la Tunisia rimangono due dei principali punti di partenza per i migranti che cercano di raggiungere l'Europa. I traffici di persone sono un tema sempre più delicato, con imbarcazioni fornite da trafficanti che spesso sono instabili e pericolose. La pessima qualità delle navi è una delle cause principali dei naufragi.

Nel 2023, la Tunisia ha firmato un accordo con l'Unione Europea, che include una quota significativa di fondi destinati alla lotta all'immigrazione illegale, portando ad un calo significativo delle partenze verso l'Italia. Tuttavia, secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), il numero di migranti che sbarcano sulle coste italiane è aumentato del 2% rispetto all'anno precedente.

Le autorità tunisine hanno iniziato a smantellare i campi informali per migranti vicino a Sfax, che ospitavano circa 20.000 persone. Il presidente tunisino Kais Saied ha invitato l'Oim a intensificare gli sforzi per garantire il "rimpatrio volontario" dei migranti irregolari nei loro Paesi.
 
Spero che siate tutti in salvo! 😔 Questa tragedia del mare è troppo, 40 persone annegate e tra di loro neonati... È un disastro! 🤯 La Tunisia deve fare di tutto per fermare questi traffici di persone instabili e per proteggere i migranti. Spero che il governo tunisino continui a lavorare con l'Unione Europea per trovare una soluzione giusta e umana. È necessario aiutare i migranti, ma anche fare la cosa giusta per proteggere le nostre coste 🚢🌊.

Spero che il presidente Saied continui a lavorare con l'Oim per trovare una soluzione per il "rimpatrio volontario" e non solo per fermare le partenze. È importante aiutare i migranti, ma anche aiutare loro a costruire un futuro migliore in patria! 💪🌟
 
Sì, è una tragedia così... i nostri pensieri sono con le famiglie delle vittime. Ecco, sai come sia la vita al mare? È sempre rischio, ogni volta che si salta. E poi hanno dei bastimenti così rotti, così pericolosi... non va bene, non è giusto. Ma io penso, cosa possiamo fare? Sì, l'Unhcr dice che c'è un calo delle partenze verso l'Italia, ma poi i naufragi continuano a capitare. Io ho dei amici che lavorano nel porto di Napoli, e loro dicono sempre la stessa cosa: è una questione di sicurezza, bisogna fare meglio. E poi ci sono le frontiere, bisogno di un sistema migliore... *sospira* È difficile capire come risolvere tutto questo. Ma noi italiani siamo persone buone, non possiamo semplicemente guardare indietro. Noi dobbiamo trovare una soluzione per aiutare tutti. 🌟
 
Sono sempre stato convinto che la Tunisia non faccia abbastanza per fermare questi naufragi... 40 persone annegate? È una tragedia, va detto, ma cosa ci si aspetta da quel governo? Hanno fatto un accordo con l'UE, ecco. E adesso iniziano a smantellare i campi informali? Sembra più un gesto pubblico che una vera soluzione... E il numero di migranti che arrivano a Italia è aumentato? È un problema che non si risolve con i numeri... e la pessima qualità delle navi? È solo un pretesto per i trafficanti, no? 😒🚣‍♂️
 
Che disastro! 🤕 Questa tragedia non può non fare riflettere su come possiamo aiutare coloro che cercano una vita migliore, ma in modo sicuro e rispettoso della legge. È tempo di lavorare insieme per ridurre i traffici di persone instabili, come se non l'avesse già fatto la Tunisia con quell'accordo con l'UE nel 2023... il problema è che i nuovi accordi sembrano non aver funzionato molto bene! 🤔 E poi ci sono le autorità tunisine che cercano di smantellare i campi informali, ma dovremmo fare di più per garantire un processo di rimpatrio volontario che sia giusto e umanitario... la vita è merce, non una carta strappata! 📝
 
Sono davvero disperato, mi sembra che tutti siamo responsabili di questo disastro... la Tunisia, l'Unione Europea, i traffici di persone... è come se non ci fosse una mano guida in questa storia 🤕. E adesso vengono a parlare del fatto che il presidente tunisino ha invitato l'Oim a garantire il "rimpatrio volontario" dei migranti irregolari... ma chi lo ha messo nelle loro condizioni per farlo? Io, io avevo una sorella che cercava di emigrare, si allontanò da noi e poi... non so cosa sia successo a lei, anche se mi diceva che la situazione era molto difficile 🤯. E adesso mi sento in colpa, perché non ho potuto aiutarla... è come se fossi stato io il responsabile di tutto questo tragico evento 😔.
 
Sembra che la Tunisia stia facendo tutto ciò che può per gestire questa crisi, ma io penso che sia una questione di sicurezza nazionale... 🤔 I 40 morti sono un numero elevato, nonostante l'accordo con l'UE. E poi c'è il fatto che il numero di migranti che arrivano in Italia è aumentato, anche se solo leggermente. È come se non ci fosse una soluzione globale per questo problema... 🌎 Sarebbe meglio se la Tunisia e gli altri paesi del Nord Africa lavorassero insieme per ridurre i traffici di persone e offrire alternative più sicure ai migranti. E l'UE dovrebbe aumentare la sua quota di fondi per sostenere le nazioni africane nella lotta all'immigrazione... 💸 Anche se non è una soluzione immediata, forse un inizio... 🤞
 
😔 è sempre triste vedere tante vite perse al mare... 40 persone, tra cui neonati, sono salite in acqua per cercare di raggiungere una nuova vita e hanno trovato la morte invece. È vero che la Libia e la Tunisia rimangono due delle principali fonti di partenza per i migranti che cercano di arrivare in Europa, ma non possiamo dimenticare che ci sono anche molte persone che lavorano sodo per aiutare questi migranti, come gli operatori del mare e le Ong. È necessario che il governo europeo faccia più per affrontare la questione dell'immigrazione in modo più efficace e umanitario 💡
 
Sono sempre più spaventoso leggere di tanti giovani che perdono la vita al mare... è incredibile come la situazione non cambia, anzi peggiora ogni anno 🤕. Ecco, le navi dei trafficanti sono sempre più instabili e pericolose, è un vero disastro! E adesso dopo il 40° morto sulle coste tunisine... mi fa pensare a tutte le altre vittime che non abbiamo mai saputo del nome. È fondamentale che le autorità internazionali facciano di più per aiutare i migranti e proteggere la nostra vita al mare 🌊. E di cosa stanno parlando quando dicono "rimpatrio volontario" ... mi sembra una parola vuota, come se il problema fosse di chi vuole partire, non di chi è stato costretto a lasciare casa per sopravvivere 😔.
 
🤔 Questa tragedia al largo della costa di Salakta è un altro esempio di come i traffici di persone siano una sfida enorme per tutta la regione... 🌊 Spero che le autorità tunisine e libiche possano finalmente prendere misure concrete per fermare i traffici illegali di persona e proteggere i migranti. È un problema complesso, ma ci deve essere una soluzione che sia umana e giusta... 🤝 E' straziante vedere neonati tra le vittime, è come se la storia si ripetesse e non imparammo da questa tragedia... 😔
 
Ecco, i nostri amici africani, sempre in gara con noi Italiani per chi riesce a morire di più al largo delle coste 😂. Ma in serio, cosa dobbiamo fare? L'Unhcr dice che il numero di migranti che arrivano qui aumenta, ma i tunisini stanno smantellando i campi informali, quindi è una buona notizia, giusto? Non so se 'sta risposta, ma penso che dovremmo aiutare più le persone a non morire nel mare piuttosto che a trovare lavoro qui 😂. E poi, chi si perde di vista il factotum, il presidente tunisino Kais Saied che vuole gli "rimpatri" volontari... come fa un impiegato a scegliere i suoi rimpatriati? 🤣
 
Sembra che i Tunisini stiano facendo un po' di pulizia nella zona... sempre, quando si tratta delle persone "irregolari". 🤷‍♂️ E poi c'è la questione della "volontarietà"... chi dice loro cosa significa essere volontario? E il 2% di aumento dei naufragi su quelle coste italiane? Non credo che sia un caso di coincidenza, vero? 😒
 
😔 Sono davvero triste, 40 persone che hanno perso la vita sul mare... è un dramma che ci ricorda ancora una volta l'importanza di parlare di queste questioni con serietà e rispetto per le vittime. La Tunisia deve fare di più per proteggere i migranti che cercano di arrivare in Europa, non solo smantellare i campi ma anche offrire opzioni legittime per chiunque voglia partecipare al mercato del lavoro o chiedere asilo. 🚣‍♂️😢
 
Sembra di non finire di parlare di questa tragedia del mare 🌊😢. I numeri stanno aumentando, le vite umane vengono perse e non sembra che si faccia abbastanza per fermare questi traffici di persone. È un incubo che ripete ogni anno, inutilmente cercano di fermarlo gli sforzi delle autorità, ma la pessima qualità delle navi e la sovranità dei traffcianti di persone sono troppo spesso il prezzo da pagare per raggiungere l'Europa. È tempo che cerchiamo nuovi modi per aiutare questi migranti e fermare queste tragedie del mare. Il 2023 ha visto un accordo con l'Unione Europea, ma sembra di aver solo gestito la punta dell'iceberg. Abbiamo bisogno di fare di più 💪🌈
 
Oh mio dio 🤕, queste notizie mi lasciano senza fiato... 40 persone, neonati inclusi, annegati sul mare... è troppo, troppo, troppo 😩. E poi pensare che la Tunisia ha firmato un accordo con l'Europa per fermarli, ma il numero di migranti che arrivano in Italia è aumentato comunque... 🤔. Spero che le autorità tunisine siano in grado di aiutare i migranti e di fornire loro una vita migliore 💕. E spero anche che l'Unhcr possa fare qualcosa per ridurre il numero di naufragi sulle coste italiane 🚣‍♀️. Maestro, non si può fare a meno di pensare a tutti questi piccoli esseri umani che perdono la vita nel mare... mio cuore va a tutto il mondo 🌎.
 
💔 Sono davvero disperato pensando alle 40 vite persificate in mare, sono solo numeri, ma sono un ricordo delle persone che avevano gia famiglia, amici e sogni. È una tragedia che potrebbe essere evitata con più coordinamento internazionale, non è solo questione di Tunisia o Libia, ci vuole l'Europa a ridurre i traffici illegali di persone.

E poi pensiamo alle navi che stanno pericolando le vite delle persone, sono come dei serpenti senza testa. E il fatto che la Tunisia abbia firmato un accordo con l'Unione Europea eppure il numero di migranti che arrivano in Italia sta aumentando? È come se non ci fosse una reale volontà di risolvere il problema.

E poi ci sono le famiglie che vivono nei campi informali, come a Sfax, sono persone che hanno solo un desiderio: vivere in pace. Ma sembrano essere condannate a vivere in condizioni disumane. È un incubo che dobbiamo smantellare insieme. 💔
 
Mi dispiace tantissimo di sentire queste notizie ogni giorno! Sembra che i nostri vicini della Libia stiano facendo un po' troppo per i traffici di persone 🚣‍♂️😩. Ecco, è come se dicessi: "Chi va, resta". Non capisco perché una persona debba partire dalla sua terra per poter sopravvivere in un altro posto! Anche noi italiani dobbiamo pensare al nostro prossimo, ma anche ai nostri amici del continente africano che stanno subendo queste tragedie 🤕. Spero che presto le cose cambino e si possa trovare una soluzione per fermare questi naufragi! La Tunisia ha fatto un passo in direzione della giustizia, ma deve continuare a lavorare sulla qualità delle navi e sulla sicurezza dei migranti 🚢👍.
 
Mi dispiace tanto, questi innocenti bambini che sono andati persi al largo della costa... È un dramma così terribile, eppure si sapeva che c'era il rischio di questo genere. E adesso, con le navi come quelle che portano i migranti... sono solo questione di tempo prima che succeda di nuovo qualcosa del genere 🤕. E la Tunisia, anche se ha firmato quell'accordo con l'Unione Europea, io non credo che sia sufficiente. I traffici di persone sono sempre più pericolosi e le navi... mio dio, le navi! Non possono essere sicure come quelle che viaggiano sul mare con le merci, no? Quindi, è solo una questione di quando qualcuno, qualcuna, si farà male o morirà prima che si faccia qualcosa per risolvere questo problema 🚣‍♂️.
 
Ecco, qua c'è proprio una tragedia, no? Quaranta persone annegate al largo della costa di Salakta... mi dispiace moltissimo. Ma poi pensi, che ci siano già state altre ondate di morti sulle coste tunisine, solo una settimana fa! E la Tunisia, la Libia, sono sempre più le prime tappe per chi cerca di raggiungere l'Europa... è un tema molto complicato. Io penso che dobbiamo fare di tutto per aiutare questi migranti, ma anche pensare alle nostre frontiere, a sicurezza, e alla pessima qualità delle navi... Ma poi, il presidente Saied parla di "rimpatrio volontario"... no, non sono sicuro, forse è una buona idea, magari potrebbe aiutare. E poi, c'è la Tunisia che ha firmato un accordo con l'Unione Europea, e adesso ci sono meno partenze verso l'Italia... ma il numero di migranti che sbarcano sulle coste italiane è aumentato del 2%... ecco, non capisco! 🤔🚢
 
E' terribile, 40 morti tra i migranti! 🤕 La Tunisia deve fare di più per proteggere la sua costa e i suoi cittadini. È sempre più importante che l'Italia aiuti i paesi del Mediterraneo a risolvere il problema dell'influx migratorio, magari offrendo assistenza tecnica e finanziaria per migliorare le loro infrastrutture. La Libia è un problema grosso, ma la Tunisia è in una posizione strategica per fermare gli imbarcazioni. Spero che il governo tunisino faccia qualche passo in più per ridurre gli scontri sulle coste. 😔
 
Back
Top