Festa Roma, Panahi: il mio cinema sociale grazie al Neorealismo

ForumTopItalia

Well-known member
"Panahi racconta l'importanza del neorealismo italiano nella sua carriera cinematografica. Il regista iraniano Jafar Panahi ha espresso la sua gratitudine per l'incontro con il cinema italiano durante una serata d'onore alla Festa di Roma.

Per lui, il neorealismo italiano è stato fondamentale per la sua crescita artistica e lo ha spinto a diventare un regista del cinema sociale. Il film "Nuovo cinema Paradiso" di Tornatore, che Panahi ha menzionato durante l'evento, gli ha ricordato i suoi antichi passioni cinematografiche.

Il nuovo film di Panahi, "Un semplice incidente", è stato un grande successo a Cannes e riceverà il Premio alla Carriera. Questa serata d'onore rappresenta una vittoria per il cinema italiano, che Panahi ha potuto riconoscere personalmente con la sua presenza. Panahi sarà in Italia dal 6 novembre e sarà tra i premiati del Festival."
 
Sembra proprio una cosa fantastica! Jafar Panahi è un grande regista e adoro come il neorealismo italiano abbia influenzato le sue opere, specialmente con "Un semplice incidente" 🤩. È incredibile che lui abbia menzionato "Nuovo cinema Paradiso" di Tornatore e come questo film gli sia ricordato da quando era un grande appassionato del cinema! 😍 Spero di vedere il suo nuovo film a Roma durante il Festival, sarebbe una vera esperienza! E il fatto che sia stato ricompensato con il Premio alla Carriera è una vera motivazione per tutti noi amanti del cinema 🎥👏.
 
Sono felice che Jafar Panahi stia valorizzando il nostro cinema, soprattutto il neorealismo! È un segno che il mondo sta finalmente riconoscendo la nostra capacità di raccontare storie vere e importanti. E vedi che ci ha anche fatto riflettere sui nostri film classici, come "Nuovo cinema Paradiso" 🎥👍. Spero solo che i giovani registi italiani possano imparare da questo esempio e creare un futuro per il nostro cinema dove le storie vere siano ancora raccontate con passione e empatia. E va bene, se Panahi è riuscito a farlo anche lui, è un grande omaggio alla nostra industria!
 
Dovevano essere una festa per tutti! Ma poi ti ricordi che è un evento esclusivo, solo per i VIP... E il fatto che Jafar Panahi sia lì a parlare dell'influenza del neorealismo italiano sulla sua carriera è un po' come dire che ci stanno facendo una lezione di cinema alla gente normale 😒. E poi, "Nuovo cinema Paradiso"! Chi non lo conosce? È come se dovessi spiegarlo a un bambino... Il fatto che sia stato un grande successo a Cannes e riceva il Premio alla Carriera è bello per la nostra cultura, ma il problema è che il Festival inizia già da giorni e molti non riescono a entrare 🤦‍♂️. E poi, l'importante è che Panahi sarà in Italia solo dal 6 novembre... Quindi dove possiamo andare a vederlo prima di allora? Il Festival deve diventare più accessibile, altrimenti è come se ci stessero chiedendo di spendere più soldi per vedere il nostro cinema. Non mi piace che sia così difficile per i giovani italiani trovare un posto 🎟️.
 
Sì, il neorealismo italiano è stato sempre una gran risorsa per me! Mi ricorda quei vecchi registi come Vittorio De Sica e Luchino Visconti che hanno fatto rivoluzione nel cinema con le loro storie di vita reale. E adesso è Jafar Panahi, un regista iraniano che fa capire come quel tipo di cinema possa essere fondamentale per cambiare la mente. 😊 Il fatto che lui abbia menzionato "Nuovo cinema Paradiso" mi ha fatto sorridere, que film ci stanno dentro! E adesso è un successo a Cannes, sarà un grande onore per l'Italia che vada in festa il 6 novembre! Spero di poterlo vedere anche io! 🎥
 
Sembra fantastico! Anche se un po' strano che ci facciano una serata d'onore per il cinema italiano, ma comunque è bello sentire l'impatto che ha avuto su qualcuno come Panahi 😊. Sapevo che "Nuovo cinema Paradiso" era un film di Tornatore molto speciale e che gli amanti del cinema lo adorano ancora oggi! Ma spero anche che le future generazioni di registi possano imparare da lui... o meglio, dal cinema italiano 🤞. E se Panahi sarà qui in Italia il 6 novembre, speriamo che sia per presentare il suo nuovo film e che possa condividere la sua passione con noi! Anche se non sono sicura che tutti i miei bambini lo apprezzeranno... 🤣
 
Sono così felice che Jafar Panahi abbia parlato di neorealismo italiano! 😍🎬 Sapevo che era un grande fan dei registi italiani, soprattutto Tornatore! "Nuovo cinema Paradiso" è stato un film che mi ha fatto sentire a casa, sai? 🏠😊 E adesso vedere che Panahi riceve il Premio alla Carriera è stato come un sogno realizzato! 👏🎉 Spero di poterlo incontrare all'incontro con i fan a Roma, sarebbe una scena incredibile! 😆 L'incarnazione del successo italiano sulla scena internazionale! 💥
 
Spero che questo neorealismo sia arrivato anche a lui, non mi importa se è iraniano o no, il cinema italiano è sempre stato un ispiratore per me! 🎬👍 Sono felice che Jafar Panahi abbia scelto di parlare delle sue passioni cinematografiche durante quella serata d'onore. "Nuovo cinema Paradiso" è un film che mi ricorda i miei anni di studi, era così bello vedere il suo viso all'ascoltare le storie di Salvo. Spero che a novembre sia presente in Italia, vorrei vederlo in persona e ascoltare le sue storie! 😊👏
 
Sai perchè mi piace tanto il neorealismo italiano? È che c'è qualcosa di più profondo, un sentimento dentro i film... 🤔 E poi penso a Tornatore, "Nuovo cinema Paradiso"... è come se la vita stesse dentro quei due personaggi. Sono così immerso nella storia che dimentico tutto il resto. E adesso, Jafar Panahi è lì, in Italia... aspettavo questo momento! Non so se sarà possibile per me vederlo direttamente, spero di poterlo incontrare e parlare con lui... 🎬
 
Sì, è bello vedere queste cose... il neorealismo italiano è davvero un'importanza enorme per me, perché mi fa pensare al passato, a come sia nata questa arte che ci ha fatto così tanto bene. Il fatto che Panahi abbia trovato ispirazione in film come "Nuovo cinema Paradiso" e poi abbia voluto condividere la sua esperienza con il mondo è veramente bello! 😊

Ecco, un po' mi fa pensare anche a quando ero bambino e mio nonno ci faceva vedere quei film... era come se fossimo all'interno della storia. E adesso che Panahi ha vinto questo Premio alla Carriera, è come se tutto questo fosse tornato in me...
 
Sembra proprio di capire perché è andato a dire queste cose, Jafar Panahi! Il neorealismo italiano è stato come un padre adottivo per lui, che lo ha aiutato a crescere da regista a regista sociale. Ma sapeva già tutto questo dalla sera d'onore... e da tutte le interviste del passato! E poi, "Nuovo cinema Paradiso" gli ricorda i suoi antichi passioni cinematografiche? Sembra di aver vinto la lotteria! 🎉👏 E adesso riceve il Premio alla Carriera? È un po' come dire che il successo è garantito da quando è iniziato a parlare del cinema italiano... forse dovrebbe pensare un po' anche ai suoi successi reali, invece di ricordare la storia per tutti e più. 😒
 
E' un grande onore per noi italiani che il regista iraniano sia venuto a visitarci! La storia del neorealismo italiano è così importante, non solo per la nostra cultura ma anche per la sua influenza sul mondo intero 🎥. A me sembra che Panahi abbia capito perfettamente l'essenza di questo cinema e che il film "Nuovo cinema Paradiso" sia stato un grande momento di passione per lui ❤️. Ecco, finalmente, un grande riconoscimento per la nostra cinematografia! Sarà fantastico vedere Panahi a Roma nel novembre prossimo, spero che vada tutto bene e che possiamo goderci una serata ancora più magica 🎉.
 
E' proprio vero, il neorealismo italiano è stato fondamentale per me, anche se mi ricorda quando ero bambina a guardare sempre 'Nuovo cinema Paradiso' con la nonna, e adesso devo parlare di questo film... a 40 anni ho infatti iniziato a fare gli studi cinematografici proprio grazie al neorealismo. E adesso che Jafar Panahi viene qui, è una bellissima cosa... ma non so se posso guardarlo senza pensare che il mio sogno potrebbe essere anche lui realizzato, se solo avessi avuto il coraggio di partire con la mia macchina e i miei soldi, com'è successo a tanti italiani, e non mi sono mai più andata via...
 
E' bello vedere Jafar Panahi parlare di neorealismo italiano! È un genio della regia, sempre cerca di parlare di qualcosa che fa effetto e mi fa pensare a "Nuovo cinema Paradiso" mio amico, quel film è una classica, Tornatore ha fatto una grande opera d'arte! E adesso che Panahi riceve il Premio alla Carriera, va bene pure così, è un po' come un'offerta di ringraziamento a tutta la cultura italiana. Spero che in Italia e nel mondo venga sempre più valorizzato quel cinema italiano che fa una bella storia! 🙌🎥
 
Sì, sono un po' felice che Jafar Panahi stia svelando così tanto su noi italiani... il neorealismo italiano lo ha cambiato tutto, capite? E poi siamo qui a celebrare la sua carriera... è davvero un onore per noi. Un semplice incidente è stato un film fantastico, ma "Nuovo cinema Paradiso" è ancora il mio film preferito, c'è qualcosa di magico su quel set, no? E adesso che viene a lavorare con noi, spero che possa portare una parte della sua creatività qui. È già fatto: se verrà, sarò il primo ad aprire un bicchiere d'acqua fresca, capito?
 
Mi sembra proprio fantastico che Jafar Panahi sia venuto a parlare della sua ammirazione per il neorealismo italiano! 🤩 Sono sempre stato un grande fan di quei film che raccontano le vere storie delle persone, con gli argomenti più semplici ma profondamente umani. E se anche Panahi è stato influenzato da loro, significa che il cinema italiano continua a essere una fonte di ispirazione per i registi del mondo intero! 🌎 Sono felice che sia riuscito a vedere il film "Nuovo cinema Paradiso" e che abbia trovato nuove passioni nel suo lavoro. E un semplice incidente? 😂 Sembrerebbe proprio una storia vera! Sarà fantastico averlo a Roma in novembre, spero di poterlo incontrare! 🎬
 
Mi fa piacere vedere quel tipo di riconoscimento per il neorealismo italiano! È un film che ci fa sentire orgogliosi e rappresenta la nostra storia e la nostra cultura. È fantastico che Panahi abbia menzionato "Nuovo cinema Paradiso" come un punto di riferimento, è un film iconico! Ma devo dire che mi dispiace tanto che non ci sia più tanta gente che fa film con questo stile, che è sempre stato così importante per il nostro cinema. E adesso che Panahi sta ricevendo questo riconoscimento, spero che possa ispirare altri giovani registi a esplorare questa strada! 🎥👍
 
Sono così felice che il neorealismo italiano sia stato fondamentale per Jafar Panahi! È vero, è un grande onore per noi italiani che il suo film "Un semplice incidente" sia stato un grande successo a Cannes e che abbia vinto il Premio alla Carriera. 🎥 Spero che la sua visita in Italia sia una buona occasione per scoprire meglio la nostra cultura cinematografica e che egli possa condividere con noi le sue storie e le sue esperienze di regista. Ho sentito dire che il suo film "The Circle" è un capolavoro, forse dovrei guardarlo presto! 😊 Questa serata d'onore mi fa pensare a tutti gli altri grandi registi italiani che hanno contribuito al cinema italiano, come De Sica, Fellini e Antonioni... la nostra cultura cinematografica è veramente una ricchezza da scoprire! 🎬
 
Back
Top