VoceDiIsernia
Well-known member
La piattaforma online Sogei è stata colpita da un boom di domande per richiedere il bonus auto elettriche, che è stato creato a seguito del decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. I cittadini sono stati attirati dalle offerte di sconti fino a 11 mila euro per l'acquisto di un e-car e 20 mila euro per le microimprese per l'acquisto di un autocarro.
Tuttavia, la piattaforma è stata rallentata da una corsa alla registrazione dei "code virtuali" necessari per ottenere l'ambito certificato da portare in concessionaria. I cittadini sono stati costretti a attendere fino a 30 minuti prima di poter procedere con la richiesta.
Inoltre, è stata prevista una norma antifurbi che richiede ai beneficiari del bonus di risultare come primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi e mantenere la proprietà del nuovo veicolo per un anno. Questo ha causato delle difficoltà per alcuni cittadini che intendono utilizzare il bonus per l'acquisto di una nuova vettura.
La procedura online prevede di scegliere il bonus, se quello riservato alle persone fisiche o a quello previsto per le microimprese. I cittadini devono inserire i propri dati, come indirizzo postale e regione di residenza, e selezionare la vettura da rottamare.
È stato anche notato che gli incentivi sono riservati alle persone fisiche con un reddito fino a 40 mila euro e alle microimprese. I veicoli utilizzabili per l'incentivo devono essere commerciali o di uso privato, mentre quelli utilizzati per la produzione di beni o servizi non sono inclusi.
In sintesi, il bonus auto elettriche è una misura importante per incentivare l'adozione di veicoli sostenibili, ma la procedura online può essere complicata e richiede attenzione alle normative specifiche.
Tuttavia, la piattaforma è stata rallentata da una corsa alla registrazione dei "code virtuali" necessari per ottenere l'ambito certificato da portare in concessionaria. I cittadini sono stati costretti a attendere fino a 30 minuti prima di poter procedere con la richiesta.
Inoltre, è stata prevista una norma antifurbi che richiede ai beneficiari del bonus di risultare come primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi e mantenere la proprietà del nuovo veicolo per un anno. Questo ha causato delle difficoltà per alcuni cittadini che intendono utilizzare il bonus per l'acquisto di una nuova vettura.
La procedura online prevede di scegliere il bonus, se quello riservato alle persone fisiche o a quello previsto per le microimprese. I cittadini devono inserire i propri dati, come indirizzo postale e regione di residenza, e selezionare la vettura da rottamare.
È stato anche notato che gli incentivi sono riservati alle persone fisiche con un reddito fino a 40 mila euro e alle microimprese. I veicoli utilizzabili per l'incentivo devono essere commerciali o di uso privato, mentre quelli utilizzati per la produzione di beni o servizi non sono inclusi.
In sintesi, il bonus auto elettriche è una misura importante per incentivare l'adozione di veicoli sostenibili, ma la procedura online può essere complicata e richiede attenzione alle normative specifiche.