VoceDelSud
Well-known member
La nascita della Fondazione Cresciamo il Futuro, una struttura destinata a dare concretezza al progetto sociale lanciato dalle nove maggiori aziende italiane. Questa fondazione nasce dalla volontà di combattere la precarietà e promuovere la solidarietà nel mondo del lavoro.
A Roma, in un'atmosfera solenne, è stata sottoscritta la fondazione presso uno studio notarile, seguita da una iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. La nuova istituzione si chiamerà Fondazione Cresciamo il Futuro ETS e sarà un'espressione di un impegno congiunto tra A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber.
Questo progetto è stato avviato già lo scorso anno con la firma di un protocollo di intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul progetto "Cresciamo il futuro". L'obiettivo era quello di creare una rete nazionale di asili nido diffusi, accessibili a tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dalle aziende aderenti.
La Fondazione Cresciamo il Futuro è un ente senza scopo di lucro che si propone la realizzazione di interventi e servizi di interesse generale. Il suo obiettivo primario è quello di supportare la famiglia, la genitorialità, l'educazione e lo sviluppo dei diritti sociali. La sua attività sarà rivolta ai figli dei/delle dipendenti dei soci fondatori, successivamente aperta anche alle comunità locali.
Tra le attività previste, rientrano la gestione diretta o indiretta di asili e scuole per l'infanzia, la creazione di una rete di istituti e la gestione di una piattaforma digitale essenziale per lo scambio delle informazioni circa l'accesso alle strutture scolastiche e ricettive per l'infanzia.
Questa iniziativa è un passo importante nella promozione della solidarietà e del sostegno alla famiglia e alla genitorialità. La Fondazione Cresciamo il Futuro rappresenta una potenziale soluzione per combattere la precarietà e promuovere la crescita dei nostri più giovani.
A Roma, in un'atmosfera solenne, è stata sottoscritta la fondazione presso uno studio notarile, seguita da una iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. La nuova istituzione si chiamerà Fondazione Cresciamo il Futuro ETS e sarà un'espressione di un impegno congiunto tra A2A, Engineering, Eni, FiberCop, Fincantieri, Intesa Sanpaolo, ITA Airways, Leonardo e Open Fiber.
Questo progetto è stato avviato già lo scorso anno con la firma di un protocollo di intesa con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sul progetto "Cresciamo il futuro". L'obiettivo era quello di creare una rete nazionale di asili nido diffusi, accessibili a tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dalle aziende aderenti.
La Fondazione Cresciamo il Futuro è un ente senza scopo di lucro che si propone la realizzazione di interventi e servizi di interesse generale. Il suo obiettivo primario è quello di supportare la famiglia, la genitorialità, l'educazione e lo sviluppo dei diritti sociali. La sua attività sarà rivolta ai figli dei/delle dipendenti dei soci fondatori, successivamente aperta anche alle comunità locali.
Tra le attività previste, rientrano la gestione diretta o indiretta di asili e scuole per l'infanzia, la creazione di una rete di istituti e la gestione di una piattaforma digitale essenziale per lo scambio delle informazioni circa l'accesso alle strutture scolastiche e ricettive per l'infanzia.
Questa iniziativa è un passo importante nella promozione della solidarietà e del sostegno alla famiglia e alla genitorialità. La Fondazione Cresciamo il Futuro rappresenta una potenziale soluzione per combattere la precarietà e promuovere la crescita dei nostri più giovani.