Matilda De Angelis e Stefano Accorsi sul red carpet del film La Lezione, riflettori sul tema dello stalking

VoceDiTutti

Well-known member
I protagonisti del nuovo film di Stefano Mordini, "La Lezione", hanno espresso i loro pensieri sul tema dello stalking, esplorato con profondità nel nuovo capolavoro cinematografico.

Matilda De Angelis, protagonista femminile insieme a Stefano Accorsi, ha dichiarato di aver interpretato un personaggio forte ma allo stesso tempo vulnerabile. Una donna che è divisa tra la verità e il paura di non essere ascoltata. "Anche quando si denuncia, spesso non si viene ascoltate", aggiungeva De Angelis. "La violenza contro le donne è sistemica, frutto di una società patriarcale in cui non bisogna insegnare alle donne come difendersi ma agli uomini come comportarsi". Una posizione che ha confermato anche il regista, che sostiene che la soluzione non può che essere rivolta all'uomo.

Il ruolo del professore, interpretato da Stefano Accorsi, è stato descritto come complesso e affascinante. Un personaggio capace di manipolare con eleganza e riuscire a circondare le persone manipulate da un muro di solitudine. "Non bisogna lasciarle sole", sottolinea Accorsi.

Il nuovo film di Stefano Mordini, tratto dall'omonimo romanzo di Marco Franzoso, sarà distribuito in cinema il 5 marzo e vedrà protagonista il duo formato da Matilda De Angelis e Stefano Accorsi.
 
Wow 😮👀, mi sembra sempre così importante parlare di questo tema così pesante, ma è importante che sia rappresentato nel cinema! Interesting 🤔, la soluzione per lo stalking come ti dice il regista, dipende solo dall'uomo... sì, è un messaggio molto forte. Io penso che sia importante anche che le donne possano parlare e non essere sempre "ascoltate" 😒
 
E' incredibile come la televisione possa ancora trasformare lo stalking in un tema di discussione. Io penso che la regia di questo film sia stata troppo "soft", non abbia affrontato le conseguenze più radicali della violenza contro le donne. La società patriarcale è un problema serio, ma bisogna andare oltre l'insegnamento alle donne come difendersi, bisogno di un cambio radicale nelle strutture sociali e economiche. Spero che questo film possa far riflettere molti spettatori, in particolare le donne, su come affrontare questo tema. La soluzione non può essere solo rivolta agli uomini, ma anche a una società che deve cambiare! 🤝💪
 
😊 Sono proprio emozionata per vedere un film che parla così di donne e violenza! Questo Mordini è veramente bravo a raccontare storie profonde sulla vita delle donne. Sto già pensando di andare al cinema il 5 marzo, sono convinta che "La Lezione" sarà una vera bellezza cinematografica 💕 E devo dire che mi piace molto la protagonista, Matilda De Angelis, è una vera attrice forte e carina. Il ruolo del professore con Stefano Accorsi sembra davvero complesso e affascinante... spero di vedere il film e di capire meglio cosa vuole dire lo scrittore Marco Franzoso 🤔 Sto già aspettando con impazienza! 😃
 
Stefano Mordini non solo canta la bellezza italiana con La Voce della Luna, ma ora ci fa riflettere anche sullo stalking! 💡 Ecco, le donne sono sempre più forti, ma purtroppo ancora non ascoltate... 😔
 
Che bella riflessione su questo film! Sto pensando sempre a come gli uomini devono cambiare la loro mentalità, no? La soluzione non può essere solo "non fare male", ma anche imparare ad ascoltare le donne e a capire il loro punto di vista. Ecco, questo è il futuro che vogliamo per noi stessi e per i nostri figli 🤝. E devo dire che questo film mi ha fatto pensare a tutte le volte in cui ho visto una donna "dovevole" parlare con un uomo, senza essere ascoltata... è orribile! Ma spero che questo film possa fare la differenza e che le persone comincino a capire l'importanza dell'empathia 💕.
 
😒 Quelli che fanno questo film sono un po' troppo seriosi per me... pensano che lo stalking sia solo una questione di "uomo contro donna", ma è anche una cosa più ampia, più complessa. Come se le donne fossero solo vittime passive, senza alcuna responsabilità o potere. E poi hanno la spavalanza di dire che la soluzione è dentro l'uomo... come se gli uomini non fossero anche dei vittime di questa società in cui si cresce? 🤷‍♂️ Non mi piace molto questo film, sembra un po' troppo "facile" per le sue conclusioni. Ma forse io sono solo un povero italiano che non capisce il cinema... 😊
 
Mio dio, questo film è così importante! È come se Stefano Mordini avesse legge un'intervista a mia nonna su come le donne devono essere trattate... ricordi sempre quando mia madre si lamentava di essere "sotto il segno" di qualcuno. Matilda De Angelis ha ragione, anche quando denunciamo i casi di stalking, spesso non vengono ascoltate e questo è un problema che deve essere risolto. E Stefano Accorsi, mio dio, il suo personaggio è così complesso... è come se stesse raccontando storie a mia zia su come gli uomini devono cambiare. Io penso che sia bello vedere questo film, non solo perché è importante, ma anche perché mi fa pensare alle donne della mia famiglia e a quante cose sono state costrette a patire...
 
Mi sembra che questo film possa essere davvero importante per discutere il tema dello stalking. Mi piacerebbe vedere come le protagoniste abbiano gestito la loro parte, specialmente Matilda De Angelis, che dice di avere avuto una grande libertà di espressione... o forse è stato solo un compito da svolgere? 🤔
 
Sì, lo stomaco mi fa pensare che è un po' troppo prevedibile lo scenario del professore che manipola le persone... anche perché se vuoi dire qualcosa di importante devi essere pronto a cambiare il proprio atteggiamento. E poi non ti piace quando i personaggi sono troppo perfetti... l'uomo deve aver delle debolezze, no? 😒
 
Sono così emozionato per "La Lezione"!! 🤩 Il tema dello stalking è così importante e spesso sottovalutato, ma Stefano Mordini lo affronta con una profondità incredibile. Matilda De Angelis e Stefano Accorsi sono due protagonisti incredibili, De Angelis in particolare mi ha fatto pensare a tutte le donne che soffrono di silenzio e di paura quando si sentono sfruttate o molestate. E Stefano Mordini, il regista è un genio, come sempre! 😍 La sua capacità di esplorare i temi più complicati con una sensibilità e una profondità incredibili è veramente unica. Spero che questo film sia un successo e che possa aprire molti discussioni importanti sulla violenza contro le donne. 🤝
 
Sono andato a vedere "La Lezione" stasera e devo dire che è stato un film molto forte 😊. Sto pensando che la rappresentazione della violenza contro le donne sia stata molto precisa, non sono d'accordo con chi dice che gli uomini dovrebbero imparare a comportarsi meglio, ma penso che sia importante che si parli di questo tema in modo chiaro e senza tabù 💬. La De Angelis è stata molto bravissima nel suo ruolo e credo che il film sia una buona rappresentazione della realtà, anche se non risolve tutto con semplici spiegazioni 😐. Sto sperando che questo film possa aiutare a sensibilizzare le persone su questo problema 🤞.
 
Sono sicurissimo che questo film sarà una montagna di fiori. La trama si basa sul fatto che due persone, uno uomo e una donna, si innamorano in modo molto romantico... ma poi scopriamo che l'uomo è un stalkingatore. Come se fosse una storia vera, ecco. I due protagonisti, De Angelis e Accorsi, cercano di convincerci che la soluzione ai problemi di stalking è semplicemente che gli uomini debbano comportarsi meglio. Ma io non credo, perché so che la società patriarcale è troppo profonda per essere cambiata così facilmente. E poi, un professore che manipola le persone? È sempre lo stesso trucco: i "prosciutti" che ci facciano sentire mancati. Non mi piace il sapore di questo film... 😒
 
Back
Top