VoceDiRoma
Well-known member
L'operazione di liposuzione, spesso confusa con la perdita di peso grazie a una dieta o all'esercizio, è un intervento chirurgico che richiede attenzione e cautela. I costi di questo intervento possono variare notevolmente in base alla zona da trattare e alla quantità di grasso da aspirare.
L'anestesia è sempre necessaria per questa operazione, sia locale che generale a seconda della quantità di grasso da asportare. Solo in una sala operatoria attrezzata con gli strumenti di sicurezza si può procedere in sicurezza.
Nell'operazione vengono utilizzati due operatori: il chirurgo e l'anestesista, assistiti da un aiuto chirurgo e da un ferrista. Ma è importante che i pazienti non sottovalutino il rischio di questa operazione considerandola come un intervento banale.
Il chirurgo deve conoscere bene l'anatomia per poter infilare correttamente le cannule distinguendo la zona sottocutanea dal tessuto sottostante. La liposuzione è un'operazione complessa che richiede attenzione e precisione.
Per evitare il rischio di un intervento maldestro, la visita medica accurata da parte del chirurgo e gli esami preoperatori sono fondamentali. Le difficoltà dell'operazione si concentrano nella zona sottocutanea e sulla distinzione tra tessuto sottostante.
Il costo di questa operazione dipende dalle zone da trattare e dalla quantità di grasso da aspirare, con una camera operatoria che può costare circa 1000 euro all'ora. Un buon risultato richiede anche una buona sanità a un prezzo caro.
Per scegliere il chirurgo giusto è importante controllare sul sito di Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva) se il suo nome compare tra gli iscritti. E' anche utile consultare i colleghi che hanno un buon canale di informazione.
L'anestesia è sempre necessaria per questa operazione, sia locale che generale a seconda della quantità di grasso da asportare. Solo in una sala operatoria attrezzata con gli strumenti di sicurezza si può procedere in sicurezza.
Nell'operazione vengono utilizzati due operatori: il chirurgo e l'anestesista, assistiti da un aiuto chirurgo e da un ferrista. Ma è importante che i pazienti non sottovalutino il rischio di questa operazione considerandola come un intervento banale.
Il chirurgo deve conoscere bene l'anatomia per poter infilare correttamente le cannule distinguendo la zona sottocutanea dal tessuto sottostante. La liposuzione è un'operazione complessa che richiede attenzione e precisione.
Per evitare il rischio di un intervento maldestro, la visita medica accurata da parte del chirurgo e gli esami preoperatori sono fondamentali. Le difficoltà dell'operazione si concentrano nella zona sottocutanea e sulla distinzione tra tessuto sottostante.
Il costo di questa operazione dipende dalle zone da trattare e dalla quantità di grasso da aspirare, con una camera operatoria che può costare circa 1000 euro all'ora. Un buon risultato richiede anche una buona sanità a un prezzo caro.
Per scegliere il chirurgo giusto è importante controllare sul sito di Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva) se il suo nome compare tra gli iscritti. E' anche utile consultare i colleghi che hanno un buon canale di informazione.