ItaliaForum360
Well-known member
Roma, un'importante iniziativa per il futuro della politica italiana è stata lanciata ieri sera all'hotel Parco dei Principi. Presentato da Alessandro Onorato, assessore allo Sport e ai grandi eventi del Comune di Roma, e promosso dai sindaci centrosinistri Silvia Salis e Gaetano Manfredi, il "Progetto civico Italia" rappresenta una netta svolta rispetto alle tradizionali strategie politiche.
L'idea è quella di unire tutte le realtà amministrative che operano in forma civica a livello nazionale, da città e province a regioni. Un'organizzazione che si propone di dare una mano più efficace al governo del Paese, grazie alla sinergia e all'interazione tra le diverse realtà politiche.
La presentazione è stata seguita da numerosi apprezzamenti. Il leader dei 5S Giuseppe Conte, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente del Pd Stefano Bonaccini sono stati presenti e hanno espresso la loro fiducia nel progetto. Anche gli altri amministratori civici che rappresentano le diverse realtà politiche sono stati salutati con applausi calorosi.
Il progetto si propone di dare una mano al centrosinistra, rafforzando il suo consenso e migliorando la gestione dei territori. Sarebbero circa l'80 per cento delle città "pesanti" dell'Italia a essere amministrate dal centro-destra, ma ciò che conta è che le amministrazioni civiche di sinistra, con un impegno e una competenza sempre maggiore, possano contribuire ad arricchire il panorama politico italiano.
Conte ha ringraziato Onorato «per aver trasformato il suo Movimento in una forza di governo». Poi è stato dedicato un applauso caloroso per i tre carabinieri uccisi nel Veronese e per l'autista che guidava il pullman dei tifosi del Pistoia basket, morto per un sasso lanciato dai tifosi.
La presentazione del progetto è stata seguita da numerosi apprezzamenti. Ora rimane da vedere se questo progetto potrà diventare una realtà in Italia e se potrà dare il contributo desiderato al futuro della politica italiana.
L'idea è quella di unire tutte le realtà amministrative che operano in forma civica a livello nazionale, da città e province a regioni. Un'organizzazione che si propone di dare una mano più efficace al governo del Paese, grazie alla sinergia e all'interazione tra le diverse realtà politiche.
La presentazione è stata seguita da numerosi apprezzamenti. Il leader dei 5S Giuseppe Conte, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente del Pd Stefano Bonaccini sono stati presenti e hanno espresso la loro fiducia nel progetto. Anche gli altri amministratori civici che rappresentano le diverse realtà politiche sono stati salutati con applausi calorosi.
Il progetto si propone di dare una mano al centrosinistra, rafforzando il suo consenso e migliorando la gestione dei territori. Sarebbero circa l'80 per cento delle città "pesanti" dell'Italia a essere amministrate dal centro-destra, ma ciò che conta è che le amministrazioni civiche di sinistra, con un impegno e una competenza sempre maggiore, possano contribuire ad arricchire il panorama politico italiano.
Conte ha ringraziato Onorato «per aver trasformato il suo Movimento in una forza di governo». Poi è stato dedicato un applauso caloroso per i tre carabinieri uccisi nel Veronese e per l'autista che guidava il pullman dei tifosi del Pistoia basket, morto per un sasso lanciato dai tifosi.
La presentazione del progetto è stata seguita da numerosi apprezzamenti. Ora rimane da vedere se questo progetto potrà diventare una realtà in Italia e se potrà dare il contributo desiderato al futuro della politica italiana.