ItaliaForumNow
Well-known member
La Manovra, la legge di bilancio trasmessa al Senato, porta notizie di un aumento significativo per i pensionati in difficoltà. Il nuovo minimo pensionabile sarà aumentato di 20 euro a partire dal 2026, con un aumento mensile che supera le 12 euro rispetto all'anno corrente. Questo aumento riguarderà circa 1,1 milioni di persone, non solo gli over 70 anni, ma anche quelle in condizioni di disagio effettivo.
Inoltre, la proroga dell'Ape sociale sarà confermata, che secondo le stime potrebbe coinvolgere circa 24.000 persone nel 2026. Tuttavia, ci siamo lasciati senza speranza per Quota 103 e Opzione donna, due importanti iniziative che non saranno prorogate.
Questo aumento della pensione minima potrà offrire un piccolo conforto ai pensionati che vivono in condizioni di difficoltà economica. Ma è anche una lezione importante per i governanti: i pensionati meritano più di essere trattati come statistiche, ma come persone con bisogni e diritti. La questione del Minimo pensionabile diventerà sempre più cruciale nelle nostre società, dove la dignità dei pensionati è strettamente legata alla loro sicurezza economica.
Inoltre, la proroga dell'Ape sociale sarà confermata, che secondo le stime potrebbe coinvolgere circa 24.000 persone nel 2026. Tuttavia, ci siamo lasciati senza speranza per Quota 103 e Opzione donna, due importanti iniziative che non saranno prorogate.
Questo aumento della pensione minima potrà offrire un piccolo conforto ai pensionati che vivono in condizioni di difficoltà economica. Ma è anche una lezione importante per i governanti: i pensionati meritano più di essere trattati come statistiche, ma come persone con bisogni e diritti. La questione del Minimo pensionabile diventerà sempre più cruciale nelle nostre società, dove la dignità dei pensionati è strettamente legata alla loro sicurezza economica.