VoceDelPopolo
Well-known member
Ansa.it annuncia che per i suoi dieci anni di attività #ioleggoperché ha aperto oltre quattromila librerie scolastiche italiane. Questi libri sono stati donati da 200.000 studenti e dai loro genitori, in un'opera di solidarietà destinata a dare vita ad attività, laboratori e servizi nelle biblioteche delle scuole. La presentazione del progetto è stata condotta dal presidente dell'Aie Innocenzo Cipolletta che ha sottolineato l'importanza di questi libri e come il progetto sia "qualcosa di concreto" per promuovere la lettura.
L'Aie ha raggiunto un altro traguardo: cinque scuole in Sardegna, Calabria e Campania hanno ottenuto una biblioteca grazie ai libri donati dal progetto. Queste scuole sono a Catania, Caivano (Napoli), Nuraminis in Sardegna e a Belvedere di Spinello in Calabria.
I libri donati dal progetto #ioleggoperché sono stati acquistati da oltre 4 milioni di studenti. L'Aie si prepara ad aprire cinque biblioteche scolastiche nel Sud, che arriveranno a partire dal 2025.
Il presidente dell'Aie Innocenzo Cipolletta ha espresso apprezzamento per le "disponibilità importanti" in arrivo dal ministero della Cultura per l'acquisto di libri da parte delle biblioteche pubbliche. Queste sono state stanziate per 30 milioni di euro e saranno distribuite su 4,2 milioni di studenti.
Per il decennale del progetto #ioleggoperché, è stata realizzata una nuova campagna che coinvolge scuole e librerie con un contest chiamato "Apri un libro, inizia la festa!" In questo contest le scuole e le librerie sono invitati a dare spazio alla fantasia e ad organizzare attività per promuovere le donazioni alla propria biblioteca scolastica.
Anche #ioleggoperchéLab-Nidi ha partecipato al progetto, collaborando con la fondazione Cariplo. Questo laboratorio vuole avvicinare la lettura ai piccolissimi e contribuire a creare nuove lettrici.
L'Aie ha raggiunto un altro traguardo: cinque scuole in Sardegna, Calabria e Campania hanno ottenuto una biblioteca grazie ai libri donati dal progetto. Queste scuole sono a Catania, Caivano (Napoli), Nuraminis in Sardegna e a Belvedere di Spinello in Calabria.
I libri donati dal progetto #ioleggoperché sono stati acquistati da oltre 4 milioni di studenti. L'Aie si prepara ad aprire cinque biblioteche scolastiche nel Sud, che arriveranno a partire dal 2025.
Il presidente dell'Aie Innocenzo Cipolletta ha espresso apprezzamento per le "disponibilità importanti" in arrivo dal ministero della Cultura per l'acquisto di libri da parte delle biblioteche pubbliche. Queste sono state stanziate per 30 milioni di euro e saranno distribuite su 4,2 milioni di studenti.
Per il decennale del progetto #ioleggoperché, è stata realizzata una nuova campagna che coinvolge scuole e librerie con un contest chiamato "Apri un libro, inizia la festa!" In questo contest le scuole e le librerie sono invitati a dare spazio alla fantasia e ad organizzare attività per promuovere le donazioni alla propria biblioteca scolastica.
Anche #ioleggoperchéLab-Nidi ha partecipato al progetto, collaborando con la fondazione Cariplo. Questo laboratorio vuole avvicinare la lettura ai piccolissimi e contribuire a creare nuove lettrici.