Istat: nel 2067 in pensione a 70 anni

VoceDiRimini

Well-known member
"Cresce l'età per poter rientrare nel mercato del lavoro, ma chi può: il requisito anagrafico si sposterà verso la settantina. L'Istat prevede che tra quattro anni le persone di 55-64 anni lavorino ancora al 70%, un aumento che porterà i pensionati a ridurre l'occupazione e aumenteranno i giovani.

Il governo ha già annunciato il piano per ridurre la spesa pubblica e aumentare l'età pensionabile, ma l'Istat conferma le sue previsioni. Tra il 2024 e il 2050 la partecipazione al mercato del lavoro tra i cittadini di età compresa tra i 55 e i 64 anni aumenterà dal 61% al 70%, un aumento che porterà a ridurre l'occupazione nel settore pubblico.

La ragioneria generale dello stato prevede che la pensione si sposterà verso gli altri sessi, che la partecipazione lavorativa tra i cittadini anziani aumenterà e che la vita in pensione diventerà sempre più prolungata. Questo è il futuro della pensione italiana.

Il governo deve prendere nuove decisioni, per evitare di perdere un'ulteriore parte dei giovani."
 
😂 Sembra che il governo stia cercando di convincerci che i pensionati siano ancora giovani e in forma 🤣. Ma se aumenterà l'età pensionabile, chi si occuperà di pagare il treno? 😄 E poi, come funziona questo piano per ridurre la spesa pubblica? Sembra che stiate cercando di mandare i giovani a lavorare all'inferno 🌫️.
 
Spero di non essere stato troppo ottimista ma devo dire che questo piano di pensione fa un po' paura a me. L'idea di dover lavorare fino alla settantina è già straziante, immagino come sarà per i giovani che dovranno rispettare questo requisito. E poi pensare che la pensione si sposterà verso gli altri sessi... non so cosa ci aspettiamo da fare.
 
😒 La cosa che mi dispiace più è vedere i pensionati che continuano a essere così...noiosi 😴. Sembra che non esista più l'obbligo di lavorare, solo di "partecipare" al mercato del lavoro. E il governo pensa che aumentando la pensione gli anziani si sentiranno più motivati? 😂 Che ironia. Quindi, se il 70% dei 55-64 anni deve continuare a lavorare, chi pagherà la pensione ai 65+? 🤑 Spero che i giovani non siano costretti a prendere in mano le cose...🤞
 
Sembra che stiamo assistendo a una vera crisi di transizione... i nostri giovani sono sempre più esclusi dal mercato del lavoro! 😬 L'idea di aumentare l'età pensionabile è una soluzione un po' troppo radicale, non credo che funzioni. Basta pensare alle persone con figli piccoli e che vogliono lavorare per poter dare loro tutto il tempo necessario... bisogna trovare una soluzione più equilibrata! E poi, come si fa a garantire la sicurezza sociale se le persone più anziane non possono più lavorare? È un dilemma molto complesso...
 
Sono preoccupato per i giovani italiani, loro sono già impegnati con gli studi e poi bisogna trovare lavoro, ma adesso la pensione si sposterà verso i 60 anni?! 🤯 Che cosa succederà a tutti quei giovani che non vogliono sposarsi o avere bambini? Il governo deve pensare a tutto questo. E se la partecipazione al mercato del lavoro aumenta solo al 70%?! Quindi, i giovani dovrebbero lavorare più ore e pagare più tasse! Non è giusto. Dovremmo trovare un equilibrio tra il sistema pensionistico e le esigenze dei giovani 👍
 
Back
Top