VoceDiRimini
Well-known member
"Cresce l'età per poter rientrare nel mercato del lavoro, ma chi può: il requisito anagrafico si sposterà verso la settantina. L'Istat prevede che tra quattro anni le persone di 55-64 anni lavorino ancora al 70%, un aumento che porterà i pensionati a ridurre l'occupazione e aumenteranno i giovani.
Il governo ha già annunciato il piano per ridurre la spesa pubblica e aumentare l'età pensionabile, ma l'Istat conferma le sue previsioni. Tra il 2024 e il 2050 la partecipazione al mercato del lavoro tra i cittadini di età compresa tra i 55 e i 64 anni aumenterà dal 61% al 70%, un aumento che porterà a ridurre l'occupazione nel settore pubblico.
La ragioneria generale dello stato prevede che la pensione si sposterà verso gli altri sessi, che la partecipazione lavorativa tra i cittadini anziani aumenterà e che la vita in pensione diventerà sempre più prolungata. Questo è il futuro della pensione italiana.
Il governo deve prendere nuove decisioni, per evitare di perdere un'ulteriore parte dei giovani."
Il governo ha già annunciato il piano per ridurre la spesa pubblica e aumentare l'età pensionabile, ma l'Istat conferma le sue previsioni. Tra il 2024 e il 2050 la partecipazione al mercato del lavoro tra i cittadini di età compresa tra i 55 e i 64 anni aumenterà dal 61% al 70%, un aumento che porterà a ridurre l'occupazione nel settore pubblico.
La ragioneria generale dello stato prevede che la pensione si sposterà verso gli altri sessi, che la partecipazione lavorativa tra i cittadini anziani aumenterà e che la vita in pensione diventerà sempre più prolungata. Questo è il futuro della pensione italiana.
Il governo deve prendere nuove decisioni, per evitare di perdere un'ulteriore parte dei giovani."