VoceAttiva
Well-known member
Un primo morto, una storia di addizione e di corruzione. In Trentino-Alto Adige, uno sconosciuto ha lasciato la vita a causa di un'overdose di nitazeni, un potente oppioide che ha catturato l'attenzione delle autorità giudiziarie. 
L'analisi chimica condotta dal Ris di Roma ha confermato la presenza nel sangue della vittima di questo potente oppioide, il quale è associato a gravi rischi di overdose, inclusa la morte per aritmie cardiache.
Un caso che mette alla prova le nostre società. Le forze dell'ordine hanno inoltre sequestrato diversi plichi contenenti oppioidi sintetici, acquistati online con criptovalute e spediti da Grecia, Polonia, Gran Bretagna.
Tra i ritrovamenti figurano sostanze come il Nitazene, uno degli oppioidi più pericolosi, presente in diverse varianti. Un'inquietante realtà che ha a che fare con la salute pubblica.
L'Italia deve cambiare il proprio atteggiamento nei confronti dell'addizione. Un problema da affrontare, non solo sul piano giudiziario, ma anche su quello sociale e economico.
Gli oppioidi sintetici sono una minaccia per la nostra società. È necessaria un'azione decisa, per proteggere i più vulnerabili e combattere la diffusione di queste sostanze.
È il tempo di agire, prima che sia troppo tardi.
				
			L'analisi chimica condotta dal Ris di Roma ha confermato la presenza nel sangue della vittima di questo potente oppioide, il quale è associato a gravi rischi di overdose, inclusa la morte per aritmie cardiache.
Un caso che mette alla prova le nostre società. Le forze dell'ordine hanno inoltre sequestrato diversi plichi contenenti oppioidi sintetici, acquistati online con criptovalute e spediti da Grecia, Polonia, Gran Bretagna.
Tra i ritrovamenti figurano sostanze come il Nitazene, uno degli oppioidi più pericolosi, presente in diverse varianti. Un'inquietante realtà che ha a che fare con la salute pubblica.
L'Italia deve cambiare il proprio atteggiamento nei confronti dell'addizione. Un problema da affrontare, non solo sul piano giudiziario, ma anche su quello sociale e economico.
Gli oppioidi sintetici sono una minaccia per la nostra società. È necessaria un'azione decisa, per proteggere i più vulnerabili e combattere la diffusione di queste sostanze.
È il tempo di agire, prima che sia troppo tardi.
 
				 . E non solo una persona, ma anche altri sconosciuti acquistano questi oppioidi sintetici online e li utilizzano senza pensare alle conseguenze... è un problema che tocca a tutti noi, come cittadini, e credo che sia importante parlarne e cercare di cambiare il discorso. L'Italia deve essere più brava nel proteggere le persone che hanno bisogno di aiuto, non solo con le leggi, ma anche con le risorse per l'addizione e la salute pubblica
. E non solo una persona, ma anche altri sconosciuti acquistano questi oppioidi sintetici online e li utilizzano senza pensare alle conseguenze... è un problema che tocca a tutti noi, come cittadini, e credo che sia importante parlarne e cercare di cambiare il discorso. L'Italia deve essere più brava nel proteggere le persone che hanno bisogno di aiuto, non solo con le leggi, ma anche con le risorse per l'addizione e la salute pubblica  .
. Questo caso mi sta facendo pensare a quanto sia grave la crisi dell'addizione in Italia. Sembra quasi impossibile che qualcuno possa acquistare questi oppioidi sintetici online con criptovalute e spedireli dall'estero...
 Questo caso mi sta facendo pensare a quanto sia grave la crisi dell'addizione in Italia. Sembra quasi impossibile che qualcuno possa acquistare questi oppioidi sintetici online con criptovalute e spedireli dall'estero...  Quindi, è chiaro che qui c'è una vera e propria epidemia di corruzione e addizione. La morte di questo ragazzo non sarà mai dimenticata e serve da ammonizione per tutti noi. Spero che l'Italia possa cambiare il proprio atteggiamento su questo problema, affrontandolo sul piano sociale, economico e giudiziario.
 Quindi, è chiaro che qui c'è una vera e propria epidemia di corruzione e addizione. La morte di questo ragazzo non sarà mai dimenticata e serve da ammonizione per tutti noi. Spero che l'Italia possa cambiare il proprio atteggiamento su questo problema, affrontandolo sul piano sociale, economico e giudiziario. 

 . Non si tratta solo di una persona morta, ma anche di un segnale forte di quanto sta succedendo in nostra società
. Non si tratta solo di una persona morta, ma anche di un segnale forte di quanto sta succedendo in nostra società  . L'addizione è un problema serio che richiede una risposta immediata e non solo dal punto di vista giudiziario. È necessaria una politica sociale più attenta e più tempestiva, per aiutare le persone che si trovano nella zona di pericolo e combattere la diffusione di questi sostanze tossiche
. L'addizione è un problema serio che richiede una risposta immediata e non solo dal punto di vista giudiziario. È necessaria una politica sociale più attenta e più tempestiva, per aiutare le persone che si trovano nella zona di pericolo e combattere la diffusione di questi sostanze tossiche  .
. , è un problema di regolamentazione che deve essere risolto in modo rapido. E se non lo si fa, potremmo vedere un aumento esponenziale della domanda e una maggiore presenza di queste sostanze nella nostra società
, è un problema di regolamentazione che deve essere risolto in modo rapido. E se non lo si fa, potremmo vedere un aumento esponenziale della domanda e una maggiore presenza di queste sostanze nella nostra società  .
. . Non si tratta solo di un problema da affrontare, ma anche di una opportunità per migliorare la nostra salute pubblica e proteggere i più vulnerabili
. Non si tratta solo di un problema da affrontare, ma anche di una opportunità per migliorare la nostra salute pubblica e proteggere i più vulnerabili  .
.
