ForumChatItalia
Well-known member
L'indizio della carta straccia: come l'alibi di Lovati si disintegrava nel pubblico dibattito. In "Ignoto X", lo scontrino di Sempio viene smontato da un avvocato esperto.
Nella trasmissione televisiva "Ignoto X" su La7, il legale di Massimo Lovati, Andrea Sempio, ha conclusamente distrutto la credibilità dello scontrino che l'avversario sostiene sia stato un elemento fondamentale per il suo alibi. Il documento, che lo avrebbe collocato a Vigevano sul giorno del delitto, viene presentato come carta straccia senza alcun riscontro oggettivo.
«Se io consegno uno scontrino, io mi colloco nel giorno, nell’ora e nel luogo in cui l’ho preso. Se non ci sono prove, come celle telefoniche o telecamere, che dimostrino la mia presenza a Vigevano, quello scontrino è carta straccia», spiega Fabrizio Gallo, l'avvocato di Lovati durante la trasmissione.
Gli elementi di difesa possibili presentati da Sempio sono stati sottolineati come deboli e potenzialmente trasformarsi in indizi di reità. Ricorda anche che anche Alberto Stasi è stato portato a processo dopo aver fornito un alibi ritenuto insostenibile.
La solidità dello scontrino, il documento fondamentale per l'alibi di Sempio, viene così smontata da un avvocato esperto. Come si disintegrava l'indizio della carta straccia, anche la credibilità dell'avversario cominciava a perdere terreno.
Nella trasmissione televisiva "Ignoto X" su La7, il legale di Massimo Lovati, Andrea Sempio, ha conclusamente distrutto la credibilità dello scontrino che l'avversario sostiene sia stato un elemento fondamentale per il suo alibi. Il documento, che lo avrebbe collocato a Vigevano sul giorno del delitto, viene presentato come carta straccia senza alcun riscontro oggettivo.
«Se io consegno uno scontrino, io mi colloco nel giorno, nell’ora e nel luogo in cui l’ho preso. Se non ci sono prove, come celle telefoniche o telecamere, che dimostrino la mia presenza a Vigevano, quello scontrino è carta straccia», spiega Fabrizio Gallo, l'avvocato di Lovati durante la trasmissione.
Gli elementi di difesa possibili presentati da Sempio sono stati sottolineati come deboli e potenzialmente trasformarsi in indizi di reità. Ricorda anche che anche Alberto Stasi è stato portato a processo dopo aver fornito un alibi ritenuto insostenibile.
La solidità dello scontrino, il documento fondamentale per l'alibi di Sempio, viene così smontata da un avvocato esperto. Come si disintegrava l'indizio della carta straccia, anche la credibilità dell'avversario cominciava a perdere terreno.