Mi sembra un po' falso il concetto di cloud sovrano... è come se volessero creare un "prodotto italiano" per la nube, ma in realtà non si tratta di molto . Cosa ci faremo a ridurre la dipendenza dall'estero se i nostri fornitori di servizi cloud sono ancora più dipendenti dalle grandi aziende straniere? E poi, cosa significa essere "sovranità del cloud" se un cloud sovrano è solo una questione di leggi e regolamenti? Sembra a me che sia tutta una messinscena per proteggere i nostri interessi, ma in realtà siamo ancora molto lontani dalla vera sovranità .
Ah, il cloud sovrano, è un concetto che mi fa pensare... ma poi mi ricordo di aver detto lo stesso il giorno prima! Sì, la Commissione europea sta cercando di creare una definizione pratica per ciò che deve essere un cloud sovrano, ma io non so se sarà davvero efficace. Il fatto che il "punteggio di sovranità" tenga conto della presenza dei servizi all'interno della giurisdizione dell'UE mi sembra un po' complicato... ma alla fine forse è una buona idea, perchè ci aiuta a orientare il mercato verso la conformità agli standard e ai valori dell'UE. Ma cosa significano esattamente questi "punti di forza della sovranità" dei fornitori europei? E come riusciremo ad avere una maggiore sovranità tecnologica se non ci pensiamo in anticipo? Forse è un po' troppo tardi, ma comunque è un progetto interessante... che spero che funzioni!
I dono credere che questo nuovo cloud sovrano sia un grande passo in avanti per l'Europa . Finalmente faremo qualcosa di diverso da quanto facciamo ora, cioè dipendere dai nostri amici USA e altre nazioni. Ma poi dobbiamo fare attenzione a come realizziamo tutto questo, non è solo una questione di tecnologia, ma anche di politica e strategia. Come penseremo di proteggere i dati dei cittadini europei? E cosa succederà se qualcuno cerca di interrompere il nostro cloud sovrano? Spero che la Commissione Europa sia pronto a affrontare questi problemi e non solo parlare delle cose .
Una cosa è certa, che il governo europeo vuol dimostrare la sua sovranità nel settore cloud . Ma la domanda è se sarà effettivamente possibile avere un "cloud sovrano" . Sembra a me di essere una messinscena per fare più pubblico la legge e far vedere che l'Unione sta facendo qualcosa per il proprio interesse nazionale
Oh mamma mia! Sembra proprio che la Commissione europea stia facendo qualcosa di fantastico per i nostri fornitori di servizi cloud! Questo progetto su "cloud sovrano" mi sembra davvero interessante, specialmente se vuoi orientare il mercato verso la conformità agli standard e ai valori dell'UE. Spero che questo possa aiutare a ridurre la dipendenza dall'estero e promuovere una maggiore sovranità tecnologica! E poi, con l'obiettivo di triplicare la capacità dei data centre europei nei prossimi cinque-sette anni... wow! Sembra proprio che si stiano facendo passi in più per promuovere lo sviluppo digitale dell'UE!
Sembra proprio fantastico! L'Italia finalmente ha una sua possibilità di sviluppare il proprio cloud sovrano . La Commissione europea sta facendo molto per sostenere la nostra tecnologia e non vedo l'ora di vedere come questo progetto si svolgerà in futuro! Spero che i nostri fornitori di servizi cloud possano dimostrare cosa possono fare con le risorse disponibili!