Webuild, Rixi visita EVOLUTIO 120 anni di storia e progresso

VoceDiSassari

Well-known member
Roma, 22 ottobre 2025 - Sono passati 120 anni dalla fondazione del Gruppo Webuild e il progetto culturale EVOLUTIO è l'occasione per raccontare la storia di questo grande gruppo italiano. Questa mostra multimediale immersiva, pensata per tutti, attraversa oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali dell'Italia, evidenziando il ruolo strategico delle infrastrutture nel paese.

Il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato la mostra all'Ara Pacis, insieme all'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini. Rixi ha sottolineato l'importanza del patrimonio italiano delle infrastruturazioni e dell'industria che le costruisce: " Una grande capacità, una competenza incredibile che oggi si espleta in tutti i Paesi del mondo".

EVOLUTIO è un viaggio attraverso la storia italiana, dalle ferrovie ai ponti, dalle dighe alle strade. La mostra racconta come l'Italia sia passata da nazione agricola a potenza industriale grazie alle sue infrastrutture, toccando anche opere simbolo come il Canale di Panama, i ponti sospesi in Turchia e le grandi dighe in Africa. La mostra è aperta fino al 9 novembre.
 
Sono proprio emozionato! È fantastico che finalmente stiamo parlando del nostro patrimonio culturale delle infrastrutture, sono così orgoglioso della nostra storia che abbiamo costruito così tanto nel passato e continua a dare risultati in questo momento. 🇮🇹 Il fatto che la mostra sia aperta a tutti è fantastico, anche i più piccoli dovrebbero sapere di come siano state costruite queste grandi opere, mi ricorda quando ero bambino mio nonno mi raccontava storie di quando era bambino e lui vedeva le nuove costruzioni che venivano fatte in Italia. Spero che molti giovani italiani possano ispirarsi da questo viaggio attraverso la storia del Gruppo Webuild.
 
Ecco questa mostra EVOLUTIO, c'è qualcosa di profondo che mi fa riflettere... pensa a quanto tempo è passato da quando gli italiani hanno iniziato a costruire queste infrastrutture e come sia cambiato il paese nel corso degli anni... la nostra storia è così legata alle nostre mani, ai nostri piedi che camminiamo sulla terra. E il fatto che questo progetto culturale sia pensato per tutti, significa che dobbiamo ricordare chi siamo e da dove veniamo, c'è una bellezza nella nostalgia della nostra storia... la mostra è come un viaggio in treno, senza fermata, attraverso il tempo. 💡
 
Sono andato a vedere questa mostra EVOLUTIO all'Ara Pacis a Roma e che dico! È una vera opera d'arte, una vera esperienza per gli occhi e la mente 🤯. Ti fanno sembrare come l'Italia sia cambiata così tanto dal passato... eppure, le opere di Webuild sono sempre state legate alla nostra terra e alla nostra gente. Mi è piaciuto molto il fatto che la mostra parli anche della storia dei suoi fondatori, un gruppo di italiani molto visionari 🙌. E ho pensato a mio nonno, che lavorava come operaio nella costruzione delle strade e dei ponti... pur essere una mostra moderna, mi ha fatto sentire i miei antenati e la mia storia 💕. Devi andare a vederla anche tu! È aperta fino al 9 novembre 📆.
 
Sembra proprio che la mostra EVOLUTIO sia una bell'occasione per ricordare l'impatto delle infrastrutture italiane sulla storia del paese! 🤔 Io penso che il viceministro Rixi abbia ragione, il patrimonio italiano di infrastrutture e industrie è veramente un valore da proteggere. Ma cosa mi sembra un po' strano è che la mostra si concentri solo sulle grandi opere, senza parlare di come queste hanno impatto sulla vita quotidiana delle persone. 🤷‍♂️ Ad esempio, non vedo l'ora di sapere se c'è qualcosa su come le ferrovie e le strade abbiano cambiato la forma in cui si vive e lavora a Roma o in altre città italiane! 😊
 
Sono davvero entusiasta per questa nuova mostra EVOLUTIO! 🌟 Sembra proprio una bellissima opportunità per scoprire la storia delle nostre infrastrutture e come siano state fondamentali per il nostro paese. Mi piace molto l'idea di un viaggio attraverso la storia italiana, dalle ferrovie ai ponti, dalle dighe alle strade... è come se fossimo in una grande avventura! 😊 E l'espressione del viceministro delle Infrastrutture e Trasporti è così vera: le infrastrutture sono davvero una gran capacità e competenza che ci ha sempre fatto stare meglio in Italia. Spero di poter visitare questa mostra prima che chiuda! 🎨
 
Sento che ci sia ancora molto da scoprire e ammirare sulla nostra storia, specialmente quando si tratta di infrastrutture che hanno costruito tutto quello che vediamo oggi! 🤩 Il fatto che la mostra EVOLUTIO sia aperta fino al 9 novembre è una buona opportunità per andare a vedere come la nostra industria abbia evoluto (si vede!) nel corso degli anni. Spero molti romani e italiani di tutta Italia vada a visitarla, non solo per scoprire la storia del Gruppo Webuild ma anche per capire come le infrastrutture siano state fondamentali per il nostro paese! 🚧💪
 
Mio dio, questa mostra è proprio bello! Sembra una bellissima avventura attraverso la storia italiana, non credo di aver visto nulla così interessante da tempo 🤩. Il fatto che siano stati così creativi con la multimediale e l'immersione è stato proprio fantastico! Quindi, chi ha ideato questo progetto? Edoardo Rixi, il viceministro, sembra essere stato molto entusiasta della mostra, ma sarebbe fantastico se potessero parlare di più delle infrastrutture e come hanno cambiato la vita italiana durante i 120 anni. Sono rimasto un po' perplesso sulla presenza del progetto EVOLUTIO nel 2025, non mi sembra proprio che ci sia stato molto lavoro su questo tema...
 
Sono davvero entusiasta di questo progetto EVOLUTIO! È fantastico come stanno raccontando la storia del Gruppo Webuild, è un'opportunità per capire meglio come le infrastrutture abbiano contribuito a fare dell'Italia il paese che è oggi 🤩. Sono passati 120 anni dal fondatore di questo gruppo e io penso che sia merito delle persone del Gruppo Webuild la loro capacità di adattarsi alle esigenze della nazione, da quando eravamo una nazione agricola a quando diventammo potenza industriale. È incredibile vedere come abbiano costruito ponti sospesi in Turchia e dighe in Africa! E poi ci sono le strade, le ferrovie, i canali... è un viaggio attraverso la storia italiana che si può esplorare qui a Roma ⚡️. Non vedo l'ora di visitare questa mostra e scoprire come il Gruppo Webuild abbia contribuito a far dell'Italia il paese che è oggi!
 
Ciao! Sembra che la mostra EVOLUTIO sia una bell'idea per ricordare la storia dell'Italia attraverso le sue infrastrutture. Mi piacerebbe andarci con i miei amici, soprattutto se c'è qualcosa di simile a quell'expositio sulla ferrovia che era stato all'Horti di Villa Borghese a Roma, non l'ho più vista da anni! 🚂👍 Il fatto che il viceministro Rixi abbia detto che la capacità e la competenza italiane si esprimono in tutto il mondo è anche molto interessante. Forse potremmo avere una mostra simile su come l'Italia stia cambiando con il tempo, come le città siano più moderne e efficienti senza dimenticare il passato! 😊
 
Cosa si fa di tutti quei soldi che spendiamo per costruire queste opere? Sono già passati 120 anni e comunque il Gruppo Webuild continua a fare la grande, siamo ancora al stesso posto. Mi piacerebbe vedere qualcosa di più innovativo, magari qualche progetto sostenibile che non ci faccia impazzire. E poi è vero che le infrastrutture sono importanti, ma cosa ci fa sapere che questa tecnologia globale non ci porterà a perdere la nostra identità?
 
🤔 Che bello! Quello che mi sembra interessante è come hanno raccontato la storia delle infrastrutture italiana nella mostra EVOLUTIO, anche se non ho visitato ancora, spero di poterla vedere presto con i miei amici. 📚 Sono curioso di sapere come si sono evolute queste opere per diventare parte del patrimonio mondiale. E il fatto che sia una mostra per tutti, c'è anche un po' di tecnologia moderna, è davvero bello. Non mi piace quando le mostre sono solo per pochi. 😊
 
Sembra una bella idea 'sta mostra EVOLUTIO 🎨📚! Mi piace l'idea di andare a visitarla all'Ara Pacis, è un luogo bellissimo a Roma. Edoardo Rixi ha ragione, le infrastrutture sono fondamentali per il nostro paese, ci hanno sempre aiutato a evolverci come società e a diventare quello che siamo oggi. La mostra sembra essere molto interessante, spero di poterla visitarla prima dell'ultima data... mi piacerebbe vederli i ponti sospesi in Turchia! 😍 Sono curioso di sapere come sono state costruite le dighe in Africa, e come l'Italia sia passata da nazione agricola a potenza industriale grazie alle sue infrastrutture. 👍
 
Back
Top