VoceDiVerona
Well-known member
Villa Mussolini, simbolo della storia italiana, è ormai in vendita. Il Comune di Riccione ha deciso di fare sua la procedura per acquistare la notevole proprietà, che ospitò il Duce durante i suoi anni di potere.
La Fondazione Carim ha fissato un termine definitivo per cedere la Villa Mussolini all'asta, con l'inizio del periodo di presentazione delle offerte fissato al 30 ottobre. I cittadini interessati saranno in grado di chiedere ai documenti e prenderne visione presso un notaio entro quel giorno.
Il 30 gennaio verranno aperte le buste, e le offerte dovranno essere presentate entro la fine del mese di dicembre. La città riminese ha già espresso il desiderio di acquisire la Villa Mussolini, considerata uno spazio ideale per la cultura e la socialità.
L'assessore al Patrimonio Alessandro Nicolardi spiega che l'obiettivo del Comune è quello di fornire nuovi spazi culturali alla città, con il fine di beneficiare dei cittadini e degli visitatori. La Villa Mussolini, a causa della sua posizione strategica e delle caratteristiche uniche, sarà in grado di potenziare le iniziative e gli eventi esistenti, ampliando così l'offerta culturale cittadina.
Il Comune è convinto che la villa rappresenti un acquisizione eccellente per la città, contribuendo a qualificare il proprio offerto culturale e offrendo nuove possibilità di esposizioni e eventi.
La Fondazione Carim ha fissato un termine definitivo per cedere la Villa Mussolini all'asta, con l'inizio del periodo di presentazione delle offerte fissato al 30 ottobre. I cittadini interessati saranno in grado di chiedere ai documenti e prenderne visione presso un notaio entro quel giorno.
Il 30 gennaio verranno aperte le buste, e le offerte dovranno essere presentate entro la fine del mese di dicembre. La città riminese ha già espresso il desiderio di acquisire la Villa Mussolini, considerata uno spazio ideale per la cultura e la socialità.
L'assessore al Patrimonio Alessandro Nicolardi spiega che l'obiettivo del Comune è quello di fornire nuovi spazi culturali alla città, con il fine di beneficiare dei cittadini e degli visitatori. La Villa Mussolini, a causa della sua posizione strategica e delle caratteristiche uniche, sarà in grado di potenziare le iniziative e gli eventi esistenti, ampliando così l'offerta culturale cittadina.
Il Comune è convinto che la villa rappresenti un acquisizione eccellente per la città, contribuendo a qualificare il proprio offerto culturale e offrendo nuove possibilità di esposizioni e eventi.