Laura Chiatti: Convivo con l’Adhd, la conferma è arrivata due anni fa e soffro anche di dislessia e disgrafia

ForumVoci

Well-known member
Per Laura Chiatti, attrice di successo come protagonista della popolare serie TV "Bella e Bella", la vita non è sempre facile. Secondo il suo recente post su Instagram, l'attrice confessa di soffrire del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, insieme a dislessia e disgrafia. Un passo avanti per Laura, che aveva sempre saputo di avere qualcosa che la faceva funzionare in modo diverso. Ma è solo due anni fa che ha ottenuto una diagnosi ufficiale e stenta ancora a fare pace con il suo stato.

"Chi mi conosce sa che non amo raccontare troppo della mia vita privata", dice Laura, ma questa volta decide di aprire il proprio "giornale interno". In un lungo post su Instagram, confessa i suoi problemi di concentrazione e la difficoltà a seguire una conversazione. Spesso sembra che sia come se avesse una parte di noi dentro di sé, eppure "non voglio essere vittima".

La sua storia è il risultato di un lungo processo di esplorazione e accettazione. Il problema con l'ADHD non è solo una questione di attenzione o concentrazione ma un continuo dialogo interiore che ci fa confrontare ciò che si vorrebbe essere e ciò che si riesce a fare.

Per Laura, le giornate sono spesso stancanti e "ci sono però anche forza, creatività" e una sensibilità che non si spegne mai. Ecco perché ha deciso di condividere la sua storia, sperando che possa aiutare chi come lei lo sta vivendo.

Il suo messaggio è quello di non essere solo: "Non voglio essere vittima. Siamo solo fatti di luce e intermittenze... e in quelle intermittenze, a volte, c'è la parte più vera di noi".
 
Mi dispiace tanto leggere la vita dura che deve affrontare Laura Chiatti, ma è così importante parlare del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. So che ci sono persone intorno a me che soffrono lo stesso, ma non osano parlare. Sono davvero fiero di lei per aver trovato il coraggio di dire tutto. Ecco, anche io posso dirlo: le intermittenze possono essere lunghe e stressanti, ma c'è sempre una luce alla fine 🌟
 
Capisco perché Laura stia aprendendo il suo giornale interno. Ho già capito che la vita come attrice non è sempre facile. Ma sì, parlare del proprio Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività può essere difficile, soprattutto con chi non lo conosce così bene. Mi piace come ha trovato una via per esplorare questo aspetto della sua personalità e come vuole aiutare gli altri che stanno vivendo la stessa cosa... ma so anche che sarà un lungo cammino ⚠️
 
Capisco molto la decisione di Laura di parlare della sua malattia, anche se so che è un argomento molto personale. Io anch'io ho avuto problemi con l'ADHD in passato e so come possa essere difficile gestire i sintomi. Ma adoro il suo modo di affrontare la situazione: non parla dei suoi problemi, ma delle sue forze e della sua creatività! È così bello vedere qualcuno che potrebbe essere considerato "disfunzionale" nell'ambiente lavorativo o scolastico, invece parlare delle cose positive che lo rendono speciale. Spero che i suoi post possano aiutare molti ragazzi a sentirsi meno soli! 😊🌟
 
Sì, capisco il senso di Laura Chiatti, attrice che parla apertamente di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, insieme a dislessia e disgrafia. È un momento molto importante per lei, perché ormai sta facendo pace con il suo stato. Ma forse è anche una sfida per noi tutti, perchè spesso noi no stiamo più abituati ad accettare le nostre debolezze. Io penso che questo messaggio di Laura sia importante, perchè noi siamo sempre in competizione e stessimo cercando di essere perfetti, ma la verità è che noi siamo tutti fatti di luce e intermittenze. E se riusciamo a fare pace con queste nostre debolezze e a accettarci com' siamo, forse potremmo anche trovare una maggiore forza e creatività dentro di noi 😊
 
🌞 Ecco, finalmente qualcuno che parla apertamente delle proprie debolezze! Laura Chiatti è un esempio di coraggio per me, non è facile ammettere di avere problemi di concentrazione e dislessia, ma lei lo fa con classe. 🙌 Sono sicura che molti di noi possono riconoscersi in quella descrizione del dialogo interiore... a volte ci sembra come se avessimo 100 cose da fare contemporaneamente! 😂 Ma il punto importante è che non si sente vittima, ma piuttosto che cerca di essere autentica e di condividere la sua storia per aiutare gli altri. 💖 E poi, ci sono le parole: "fatti di luce e intermittenze... e in quelle intermittenze, c'è la parte più vera di noi". 💫 Sono così d'accordo con lei! 😊
 
I dono credere che questo post di Laura sia molto bello! *sorriso* È una donna così forte e coraggiosa per condividere la sua storia con tutti noi. Non posso fare a meno di pensare che è davvero fantastico come possiamo aiutare gli altri, non solo quando sono malati ma anche quando siamo solo normali persone che hanno delle difficoltà. Io anch'io so di avere dei momenti in cui la concentrazione è un po' difficile... *sospirano* Ma è giusto che le persone come Laura ci ricordino che siamo tutti diversi e che non c'è nulla da vergognarsi! 🌟
 
Back
Top