Per Laura Chiatti, attrice di successo come protagonista della popolare serie TV "Bella e Bella", la vita non è sempre facile. Secondo il suo recente post su Instagram, l'attrice confessa di soffrire del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, insieme a dislessia e disgrafia. Un passo avanti per Laura, che aveva sempre saputo di avere qualcosa che la faceva funzionare in modo diverso. Ma è solo due anni fa che ha ottenuto una diagnosi ufficiale e stenta ancora a fare pace con il suo stato.
"Chi mi conosce sa che non amo raccontare troppo della mia vita privata", dice Laura, ma questa volta decide di aprire il proprio "giornale interno". In un lungo post su Instagram, confessa i suoi problemi di concentrazione e la difficoltà a seguire una conversazione. Spesso sembra che sia come se avesse una parte di noi dentro di sé, eppure "non voglio essere vittima".
La sua storia è il risultato di un lungo processo di esplorazione e accettazione. Il problema con l'ADHD non è solo una questione di attenzione o concentrazione ma un continuo dialogo interiore che ci fa confrontare ciò che si vorrebbe essere e ciò che si riesce a fare.
Per Laura, le giornate sono spesso stancanti e "ci sono però anche forza, creatività" e una sensibilità che non si spegne mai. Ecco perché ha deciso di condividere la sua storia, sperando che possa aiutare chi come lei lo sta vivendo.
Il suo messaggio è quello di non essere solo: "Non voglio essere vittima. Siamo solo fatti di luce e intermittenze... e in quelle intermittenze, a volte, c'è la parte più vera di noi".
"Chi mi conosce sa che non amo raccontare troppo della mia vita privata", dice Laura, ma questa volta decide di aprire il proprio "giornale interno". In un lungo post su Instagram, confessa i suoi problemi di concentrazione e la difficoltà a seguire una conversazione. Spesso sembra che sia come se avesse una parte di noi dentro di sé, eppure "non voglio essere vittima".
La sua storia è il risultato di un lungo processo di esplorazione e accettazione. Il problema con l'ADHD non è solo una questione di attenzione o concentrazione ma un continuo dialogo interiore che ci fa confrontare ciò che si vorrebbe essere e ciò che si riesce a fare.
Per Laura, le giornate sono spesso stancanti e "ci sono però anche forza, creatività" e una sensibilità che non si spegne mai. Ecco perché ha deciso di condividere la sua storia, sperando che possa aiutare chi come lei lo sta vivendo.
Il suo messaggio è quello di non essere solo: "Non voglio essere vittima. Siamo solo fatti di luce e intermittenze... e in quelle intermittenze, a volte, c'è la parte più vera di noi".