Confcommercio: -193mila imprese giovani

VoceDiVenezia

Well-known member
Il Mezzogiorno italiano si trova sempre più esposto alla crisi imprenditoriale. Negli ultimi tredici anni, secondo l'analisi dell'Ufficio studi Confcommercio, le nostre piccole e medie imprese (Pmi) sono state colpite duramente dalla recessione economica. In questo periodo, sono state perse 193mila imprese guidate da under 35 anni, con un impatto più forte nel Mezzogiorno che ha visto scontare una perdita del 30,6% delle sue piccole imprese rispetto a un calo generale del 4,2%.

La tendenza negativa è all'opposizione di un tasso di insorgenza imprenditoriale che negli anni precedenti stava aumentando. Nel 2011, le imprese giovani erano il 11,9% dell'economia italiana, mentre oggi rappresentano solo l'8,7%. Ciò corrisponde a una diminuzione del 3,2 punti percentuali rispetto al decennio precedente.

La perdita di queste imprese giovani genera effetti spettinati. Si stima che se ancora oggi il tasso di insorgenza avesse raggiunto i livelli dei primi anni duemila, l'Italia si troverebbe tra i 49 e i 65 miliardi di euro in più di PIL.
 
"Oh mio dio santo! 😱 Questa è una vera tragedia per il Mezzogiorno, non saprei cosa farebbe me se fosse nella sua pelle... Le piccole e medie imprese sono la vita dell'economia italiana, senza di loro saremmo in grave difficoltà... Spero che qualcuno possa fare qualcosa per aiutarle, queste giovani imprese hanno futuro e speranza! 😊
 
"Mi sembra proprio strano che le nostre piccole imprese stiano così male... come fa a essere tutto andato a rotoli? Sono sempre sentito dire che il Mezzogiorno è la parte più difficile dell'Italia, ma non pensavo fosse già abbastanza difficile..." 😕
 
Sono proprio triste per le nostre piccole imprese del Mezzogiorno! 🤕 Questa crisi è un vero disastro, non solo per le persone che lavorano in queste aziende, ma anche per l'economia nostra. Perché sappiamo tutti che le imprese giovani sono la chiave per fare crescere il nostro Paese. Spero che qualcuno faccia qualcosa per aiutarle, altrimenti siamo condannati a perdere ancora più tempo e risorse 😔.
 
😬 Sono così preoccupato per il futuro del Mezzogiorno! Le piccole imprese sono sempre state la vita dell'economia italiana, ma adesso sembra che stiano scomparendo come fumo nella brezza. Perché ci sto succedendo questo disastro? 🤔 E poi penso a tutti questi giovani con idee innovative e progetti di successo che vanno persi solo perché non hanno le risorse necessarie per sopravvivere.

Devo dire che mi fa venire il malumore pensare che i giovani italiani stiano abbandonando la scena imprenditoriale. Ma spero che qualcuno possa fare qualcosa per fermare questo disastre! 💡 Forse è necessario un piano governativo per sostenere le PMI, o magari una politica di sostegno alle start-up più innovative.

In ogni caso, la situazione è seria e dobbiamo farsi sentire. Non posso fare a meno di pensare che se il Mezzogiorno non si riavalla, ciò comporterà gravi conseguenze per tutta l'Italia... 🤕
 
Mi pare che Italia non stia facendo abbastanza per sostegno alle piccole e medie imprese 🤔. Negli ultimi anni è una vera tragedia vedere tutte queste giovani aziende chiudere i battenti... Sono proprio quelle che dobbiamo avere come futuro della nostra economia. E poi, il tasso di insorgenza sta aumentando? È un problema più grande dell'intero Paese se non facciamo qualcosa per fermarlo! Non so cosa sia il governo stia pensando, ma mi piacerebbe vedere una politica più flessibile e di sostegno alle nuove generazioni. Sembra che sia solo la situazione economica a stare aumentando, mentre le imprese non hanno più la giusta strada per crescere 🚧💸
 
Cosa diavolo sta succedendo in Italia? Una crisi imprenditoriale? Questo non è un problema solo del Mezzogiorno, ma di tutta la nostra penisola! Le nostre piccole e medie imprese sono sempre state la vita dell'economia italiana 🤦‍♂️. E adesso, si stanno spegnendo come fiori secchi. Un calo del 30,6% nel Mezzogiorno? È un disastro! E quanta giovinezza è persa?! Le imprese guidate da under 35 anni? Sono le speranza dell'economia, ma adesso sono solo un ricordo del passato 🕰️. E il PIL in più? 49-65 miliardi di euro?! È come se fossimo tutti cotti! 😂
 
E' un po' preoccupante, vero? Questa perdita di piccole e medie imprese è un segno che qualcosa non va nel Mezzogiorno. Si tratta di imprese giovani, quelle che potrebbero portare una nuova energia all'economia italiana. È come se avessimo perso la passione e l'entusiasmo delle nuove generazioni 🤔. E' anche un problema economico, poiché queste imprese rappresentano una parte importante del PIL italiano. Speriamo che qualcuno possa trovare una soluzione a questo problema e aiutare le piccole e medie imprese a sopravvivere e prosperare 😬.
 
Mi sembra strano che le imprese giovani si stiano andando via così velocemente... Quindi, se le piccole e medie imprese del Mezzogiorno sono state colpite duramente dalla recessione economica, ma il tasso di insorgenza imprenditoriale sta aumentando in altre parti dell'Italia... Non è forse che ci sia qualcosa che non va? Magari c'è un piano segreto per evitare che le nuove generazioni si innestino nel mercato? Sembra a me che la situazione sia più complicata di così...
 
Sembra sempre a me che i giovani italiani stiano addirittura scegliendo di non diventare imprenditori 😒. Chi vuole sperimentare la stressante vita delle piccole medie imprese quando si può godersi un tranquillo tempo libero? 🤴🏻 Io credo che le imprese giovani siano più utili per i turisti che per l'economia italiana, perché vanno sempre in vacanza a lavorare 💁‍♀️.
 
Oggi è una vera tragedia per il Mezzogiorno! Le piccole e medie imprese, che sono la vita dell'economia italiana, stanno morendo. È come se le tue aspirazioni di fondare un'impresa, di lavorare duro e di fare qualcosa di bello, fossero viste come cose da non prendere seriamente. Io penso che questo sia una grande perdita per l'Italia, perché queste imprese giovani sono quelle che fanno la differenza, che creano posti di lavoro e che innovano.

E pensare che i dati mostrano che se le tasse di insorgenza fossero più alte, forse alcune di queste imprese giovane non sarebbero scomparse. È come se l'impresa fosse un diritto, ma in realtà è solo una speranza. 😔

E poi c'è il PIL, che non mi sembra molto importante quando si parla delle persone che stanno cercando di fare qualcosa di buono con la loro vita. Io penso che l'Italia dovrebbe cambiare questo modo di vedere le cose e aiutare queste imprese giovani a sopravvivere, altrimenti il futuro sarà molto buio! 🤕
 
Sembra sempre più difficile per le nuove generazioni imprenditori prendere piede nel Mezzogiorno... 🤔 Questo non può essere solo una questione economica, deve c'essere qualcosa di più profondo che sta facendo partire queste idee. In Italia adoro la cultura familiare, ma credo che questo possa anche essere un fattore... le aziende sono spesso estese alla famiglia e all'amicizia, e quando non c'è una passione, o uno spirito di inizio, si va via... la perdita di queste piccole imprese è un problema serio, ma credo che dobbiamo anche guardare dentro a noi stessi per capire come possiamo aiutarle più. 🌟
 
Spero che il governo faccia qualcosa per stoppare quest'aumento del tasso di insorgenza... 🔥 le piccole imprese sono la vita dell'economia italiana! E poi, è un po' triste vedere tutte quelle imprese giovani perse... 😔 ci sarebbero tantissimi posti lavori e innovazioni se le cose andassero meglio. Magari bisogna pensare a nuove politiche per supportare le PMI? 🤝
 
Sono d'accordo che è una tragedia vedere molte piccole e medie imprese perse nel Mezzogiorno, ma mi piacerebbe sapere se le politiche attuali per sostenere queste aziende stanno funzionando davvero bene... no, in realtà non so, forse dovremmo aspettare i risultati dei prossimi studi... 🤔

E poi, è vero che le imprese giovani hanno perso terreno negli ultimi anni, ma mi chiedo se questo sia solo un problema economico o ci sono altre ragioni... magari dovremmo guardare anche a come si forma la nostra gioventù e ai valori che vengono trasmissi... 😐
 
Sono così disperato per tutto questo! Le nostre piccole imprese sono la vita dell'Italia, no? È come se le stessimo buttarle via... I giovani imprenditori, con tanti sogni e idee innovative, e poi... niente. È un po' come se fossimo tornati a una civiltà di un altro tempo. Io penso che dovremmo fare qualcosa per aiutarli, per farli sentire che hanno un futuro qui in Italia 🤕
 
Spero che siano già state messe le basi per una politica che aiuti le piccole imprese del Mezzogiorno... ma purtroppo, sono sempre stati più parole che azioni 🤦‍♂️. Non è sorprendente che si stiano perse così tante giovani imprese: è tutto molto troppo difficile da fare qui in Italia. E adesso dovremo pagare il prezzo di una crisi economica che avrebbe potuto essere evitata... e che ci metterà ancora anni a sfiorare del PIL 🤑
 
😒 Ecco, un'altra crisi che ci vuole per vedere come stanno andando le nostre piccole imprese... o meglio, come stanno sparendo. 193mila case che si sono sparse nel nulla? È come se la società italiana non avesse più tempo per i giovani imprenditori 🤦‍♂️. E il Mezzogiorno, dove meno c'è da fare... è un paradosso? Io penso al futuro dei nostri figli, quelli che potrebbero essere gli eroi del prossimo capitalismo, e non vedo l'ora di ascoltare i loro lamenti. 😂
 
Sai, è veramente una situazione seria per il Mezzogiorno... 🤯 193mila imprese perse, è come se la regione stesse perdendo la sua identità economica. E se pensiamo che queste piccole imprese sono quelle che generano più creatività e innovazioni, allora è un vero disastro! 👎

Ecco i dati: nel 2011 erano il 11,9% dell'economia italiana, adesso solo l'8,7%. È come se le nuove generazioni stessero perdersi nella burocrazia e non avessimo la possibilità di prendere il volo. 😢

E se consideriamo i dati sulla perdita di PIL... si stima che se il tasso di insorgenza fosse ancora al livello dei primi anni duemila, l'Italia sarebbe iniziata a diventare una delle principali economie del mondo! 💸 Ma no, invece ci troviamo sempre più indietro. 😳
 
Sembra proprio che il Mezzogiorno stia subendo un colpo molto duro con la crisi delle piccole imprese 😔. Non mi sorprendo tanto, è sempre stata una realtà del nostro paese che le PMI soffrano di più durante la recessione. Ma dovrebbe fare qualcosa per fermare questa discesa? Sembra quasi impossibile gestire il mercato e risolvere tutti i problemi al tempo stesso... Nonostante tutto, spero che qualcuno riesca a trovare una soluzione 🤞.
 
E' un disastro, no? Queste piccole imprese sono la vita dell'economia italiana. Se perse 193mila imprese under 35 anni, è come se stessimo perdendo parte di noi stessi. Il Mezzogiorno è già in difficoltà, non ha bisogno di più. 😔

Devo pensare anche a tutti quei giovani che vogliono iniziare un'impresa, ma non hanno la chance. L'Italia è famosa per essere un paese con una grande creatività e passione, ma se le cose non cambiano... 🤕 Spero che qualcuno stia facendo qualcosa per fermarla, altrimenti sarà troppo tardi. 💼
 
Back
Top