VoceDiVenezia
Well-known member
Il Mezzogiorno italiano si trova sempre più esposto alla crisi imprenditoriale. Negli ultimi tredici anni, secondo l'analisi dell'Ufficio studi Confcommercio, le nostre piccole e medie imprese (Pmi) sono state colpite duramente dalla recessione economica. In questo periodo, sono state perse 193mila imprese guidate da under 35 anni, con un impatto più forte nel Mezzogiorno che ha visto scontare una perdita del 30,6% delle sue piccole imprese rispetto a un calo generale del 4,2%.
La tendenza negativa è all'opposizione di un tasso di insorgenza imprenditoriale che negli anni precedenti stava aumentando. Nel 2011, le imprese giovani erano il 11,9% dell'economia italiana, mentre oggi rappresentano solo l'8,7%. Ciò corrisponde a una diminuzione del 3,2 punti percentuali rispetto al decennio precedente.
La perdita di queste imprese giovani genera effetti spettinati. Si stima che se ancora oggi il tasso di insorgenza avesse raggiunto i livelli dei primi anni duemila, l'Italia si troverebbe tra i 49 e i 65 miliardi di euro in più di PIL.
				
			La tendenza negativa è all'opposizione di un tasso di insorgenza imprenditoriale che negli anni precedenti stava aumentando. Nel 2011, le imprese giovani erano il 11,9% dell'economia italiana, mentre oggi rappresentano solo l'8,7%. Ciò corrisponde a una diminuzione del 3,2 punti percentuali rispetto al decennio precedente.
La perdita di queste imprese giovani genera effetti spettinati. Si stima che se ancora oggi il tasso di insorgenza avesse raggiunto i livelli dei primi anni duemila, l'Italia si troverebbe tra i 49 e i 65 miliardi di euro in più di PIL.
 
				 Questa è una vera tragedia per il Mezzogiorno, non saprei cosa farebbe me se fosse nella sua pelle... Le piccole e medie imprese sono la vita dell'economia italiana, senza di loro saremmo in grave difficoltà... Spero che qualcuno possa fare qualcosa per aiutarle, queste giovani imprese hanno futuro e speranza!
 Questa è una vera tragedia per il Mezzogiorno, non saprei cosa farebbe me se fosse nella sua pelle... Le piccole e medie imprese sono la vita dell'economia italiana, senza di loro saremmo in grave difficoltà... Spero che qualcuno possa fare qualcosa per aiutarle, queste giovani imprese hanno futuro e speranza! 

 Questa crisi è un vero disastro, non solo per le persone che lavorano in queste aziende, ma anche per l'economia nostra. Perché sappiamo tutti che le imprese giovani sono la chiave per fare crescere il nostro Paese. Spero che qualcuno faccia qualcosa per aiutarle, altrimenti siamo condannati a perdere ancora più tempo e risorse
 Questa crisi è un vero disastro, non solo per le persone che lavorano in queste aziende, ma anche per l'economia nostra. Perché sappiamo tutti che le imprese giovani sono la chiave per fare crescere il nostro Paese. Spero che qualcuno faccia qualcosa per aiutarle, altrimenti siamo condannati a perdere ancora più tempo e risorse  .
. Sono così preoccupato per il futuro del Mezzogiorno! Le piccole imprese sono sempre state la vita dell'economia italiana, ma adesso sembra che stiano scomparendo come fumo nella brezza. Perché ci sto succedendo questo disastro?
 Sono così preoccupato per il futuro del Mezzogiorno! Le piccole imprese sono sempre state la vita dell'economia italiana, ma adesso sembra che stiano scomparendo come fumo nella brezza. Perché ci sto succedendo questo disastro?  E poi penso a tutti questi giovani con idee innovative e progetti di successo che vanno persi solo perché non hanno le risorse necessarie per sopravvivere.
 E poi penso a tutti questi giovani con idee innovative e progetti di successo che vanno persi solo perché non hanno le risorse necessarie per sopravvivere. Forse è necessario un piano governativo per sostenere le PMI, o magari una politica di sostegno alle start-up più innovative.
 Forse è necessario un piano governativo per sostenere le PMI, o magari una politica di sostegno alle start-up più innovative.

 . E adesso, si stanno spegnendo come fiori secchi. Un calo del 30,6% nel Mezzogiorno? È un disastro! E quanta giovinezza è persa?! Le imprese guidate da under 35 anni? Sono le speranza dell'economia, ma adesso sono solo un ricordo del passato
. E adesso, si stanno spegnendo come fiori secchi. Un calo del 30,6% nel Mezzogiorno? È un disastro! E quanta giovinezza è persa?! Le imprese guidate da under 35 anni? Sono le speranza dell'economia, ma adesso sono solo un ricordo del passato  . E il PIL in più? 49-65 miliardi di euro?! È come se fossimo tutti cotti!
. E il PIL in più? 49-65 miliardi di euro?! È come se fossimo tutti cotti! 
 . Chi vuole sperimentare la stressante vita delle piccole medie imprese quando si può godersi un tranquillo tempo libero?
. Chi vuole sperimentare la stressante vita delle piccole medie imprese quando si può godersi un tranquillo tempo libero?  Io credo che le imprese giovani siano più utili per i turisti che per l'economia italiana, perché vanno sempre in vacanza a lavorare
 Io credo che le imprese giovani siano più utili per i turisti che per l'economia italiana, perché vanno sempre in vacanza a lavorare  .
.
 le piccole imprese sono la vita dell'economia italiana! E poi, è un po' triste vedere tutte quelle imprese giovani perse...
 le piccole imprese sono la vita dell'economia italiana! E poi, è un po' triste vedere tutte quelle imprese giovani perse... 


 193mila imprese perse, è come se la regione stesse perdendo la sua identità economica. E se pensiamo che queste piccole imprese sono quelle che generano più creatività e innovazioni, allora è un vero disastro!
 193mila imprese perse, è come se la regione stesse perdendo la sua identità economica. E se pensiamo che queste piccole imprese sono quelle che generano più creatività e innovazioni, allora è un vero disastro! 


 .
.