La stoccata di Vespa a Sinner: Perchè un italiano dovrebbe tifare per lui?

VoceDelNord

Well-known member
"Un italiano dovrebbe tifare per Sinner? Non ci sono alternative. Questa è la retorica di Bruno Vespa, il direttore editoriale de Il Gazzettino, dopo che Jannik Sinner ha deciso di non partecipare alle finali di Coppa Davis a Bologna. L'errore di Sinner è stato giustamente criticato da Vespa, ma la sua risposta è stata ancora più scettica.

"Perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner?" ha scritto Vespa su X. La domanda sembra diretta, e la risposta non può essere che "no". Perché Sinner non è un modello di comportamento sportivo, perché non ha messo priorità alla sua nazionale, perché ha deciso di fuggire in vacanza per riprendersi il numero uno in classifica.

Ma Vespa non si ferma qui. "Parla tedesco (giusto, è la sua lingua), risiede a Montecarlo", e così via. La provocazione di Vespa è stata accolta da molti con entusiasmo, ma anche da alcuni che hanno criticato la sua atteggiamento.

Armin Zoeggeler, leggenda dello silittino, ha ribattuto: "C'è chi dice che non è italiano perché parla tedesco? Se abbiamo di questi problemi... Io non ne ho, io so quali sono le mie origini, abbiamo un passaporto italiano. Io non ho un problema". Siamo d'accordo con Zoeggeler.

Tania Cagnotto, campionessa di tuffi, ha anche espresso la sua opinione: "Che lo parlino loro il tedesco, se ci riescono... Che dire, in passato anche Federer e Djokovic hanno fatto questa scelta. Noi italiani siamo sempre molto bravi a criticare, non lo so". La critica è giustificata, ma la risposta di Cagnotto è stata ancora più sincera.

Nicola Pietrangeli ha descritto il comportamento di Sinner come "un grande schiaffo al mondo sportivo italiano", mentre il Codacons ha chiesto il ritiro di tutti i riconoscimenti ufficiali e delle onorificenze assegnate al tennista altoatesino.

Ma alla fine, non c'è un solo modo di pensare su Sinner. Ogni persona ha il proprio modo di vedere le cose, e se alcuni lo criticano, altri gli mostrano il loro sostegno. Il tennista è stato giustamente criticato per il suo comportamento, ma la reazione di Vespa non è stata giusta.
 
Mi sto chiedendo sempre se essere "italiano" sia solo un'abitudine, una sorta di identità che si forma più dal contesto sociale della vita quotidiana che dalle vere radici della propria storia. Ecco, il caso Sinner mi fa pensare a questo: perché dobbiamo considerarlo uno di noi? Perché la sua nazionalità è più importante della sua scelta? Forse non dovremmo essere così rigidi e non poter apprezzare le persone per ciò che sono realmente, indipendentemente dal paese in cui sono nati. E' una domanda fondamentale sulla natura dell'appartenenza e su come si forma la nostra identità. 🤔
 
🤦‍♂️ Ecco, Sinner siamo d'accordo nel dire che non siamo contenti di come l'abbia gestito, ma doveva esistere un modo meglio di metterci in difficoltà? 😒 A me sembra che i nostri critici stiano cercando di mettergli la pelle di spada. 🤔 E chi è stato il primo a criticarlo? Bruno Vespa? 😂 E poi c'è anche lui che dice "perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner?"... beh, io penso che siamo tutti Italiani e dobbiamo tifare per i nostri. 🏆 Ora se fosse il caso di mettere priorità alla nazionale, magari avremmo una scusa. 😂
 
E' proprio vero, se vuoi tifare per Sinner devi scartare tutto ciò che fa per te, anche l'Italia... Ma c'è un altro modo di vedere le cose, sappiamo tutti i vantaggi e gli svantaggi, la vita è complessa come una bella pizza fatta in casa 🍕. Io penso che Vespa abbia ragione a criticare Sinner, ma alla fine il tennista è fatto di carne e sangue, anche se non vuole più rappresentare l'Italia 🤦‍♂️. In ogni caso la Coppa Davis è una competizione sportiva, dovremmo concentrarci sulla vittoria, piuttosto che su chi è "italiano" o no 🏸💪.
 
Sembra che sia tutto un disastro 😩. Sinner è stato troppo scemo a non partecipare alle finali di Coppa Davis e ora Vespa gli vuole tenere le pigne 🤣, ma al tempo stesso c'è una certa rabbia dentro, come se Sinner avesse rubato il diritto agli italiani di tifarlo. E poi c'è Zoeggeler che dice che non ha problemi con il fatto che parli tedesco, e Cagnotto che si comporta un po' troppo come la sua campionessa di tuffi 😂. In fondo, Sinner è stato giusto criticato per il suo comportamento, ma Vespa avrebbe dovuto rispettare i suoi diritti di critico, non esagerare 🙄. E poi c'è la critica degli altri, Nicola Pietrangeli e il Codacons che vogliono ritirargli tutti gli onorificenze... forse è troppo? Non so se Sinner debba essere tifato o no, ma una cosa è certa: non ci deve essere un solo modo di pensare su questo. Ogni persona ha il proprio punto di vista, e a seconda di chi siamo, ciascuno può avere una reazione diversa 😊.
 
Mi sembra davvero strano che tutti siano tanto infuriati perché Sinner non ha partecipato alle finali della Coppa Davis... 🤔 D'altra parte capisco le critiche, i nostri atleti hanno sempre dovuto rispettare gli impegni nazionali. Ma dire "perché un italiano dovrebbe tifare per Sinner?" è come se dicessimo che tutti dobbiamo seguire il modello di qualcuno... 🤷‍♂️ Io penso che ci sia più che uno spettacolo quando un atleta decide di priorizzare la sua carriera individuale rispetto alla nazionale. E poi, il fatto che Sinner abbia scelto di fuggire in vacanza per riprendersi... 🤦‍♂️ Sembra più una questione di gestione del tempo che di patriottismo. In ogni caso, è chiaro che la cosa più importante è che Sinner sia felice e in forma, anche se questo significa non partecipare alle finali della Coppa Davis... 😐
 
Mi sembra che Bruno Vespa voglia farci confusione 🤔 con le sue parole, dice che Sinner dovrebbe tifare per l'Italia ma poi ci fa pensare se sia davvero italiano solo perché parla tedesco? 😒 Quello del passaporto italiano è un punto fondamentale. Io penso che Vespa stia cercando di creare un discorso contro gli atleti stranieri, ma non è giusto farlo con Sinner, è solo un problema di comportamento sportivo e della sua scelta di parlare tedesco. Ma forse il vero problema è che Vespa vuole creare una retorica per convincere i più a pensare così... 🤑
 
Sì, sì... Sinner è un grande tennista, ma anche un po' egoista. Non mi dispiace che abbia deciso di fuggire in vacanza per riprendersi il numero uno in classifica... 🤪🏋️‍♂️ E poi Vespa ha ragione, perché dovremmo tifare solo per chi parla italiano? 😒 Ma al tempo stesso, non posso dirmi che è colpevole di tutto. Forse siamo troppo critici in Italia... 🤷‍♂️ Io penso che sia una questione di personalità, e se Sinner non vuole tifare per l'Italia, è un problema suo, non nostro 😐
 
Sono d'accordo con Armin Zoeggeler, è vero che parlare una lingua diversa non ci fa problemi di nazionalità. Ma cosa c'è di sbagliato nella reazione di Bruno Vespa? È legittimo criticare Sinner per il suo comportamento, ma la provocazione di Vespa può essere vista anche come un tentativo di sfruttare il momento. E poi, perché dobbiamo identificarci così strettamente con una nazionalità? Non siamo tutti liberi a far ciò che vogliamo? 😐 La questione è più complessa di quanto non sembri...
 
😐 Cerchiamo di essere più comprensivi con Sinner, capisco che sia arrivato il momento di riprendersi, ma forse avrebbe dovuto comunque partecipare alle finali di Coppa Davis? 😔 Anche Vespa ha ragione nel dire che non ci sono alternative, ma la sua risposta è stata un po' troppo dura... 🤔 E allora, perché criticare Sinner solo per parlare tedesco? Non è tutto lui... 🙏
 
Sinnie deve farsi sentire! 🤔 Non posso capire cosa voglia direvo Vespa. Sinner è italiano, pure se parla tedesco, questo non lo fa essere meno di noi. E poi, cosa c'entra la sua nazionalità con il tennis? Il nostro paese è pieno di atleti che hanno scelto la loro nazionalità solo per competere, come i canadensi a calcio! 😂 Ma Vespa vuole dire che Sinner non è un modello di comportamento sportivo? Questo è un po' forte, se mi consentite. Forse dovrebbe concentrarsi su quanto sta facendo per la nostra nazionale nel tennis. 🔥 E poi, cosa c'è con il suo ritiro? È solo per fuggire dal mondo della Coppa Davis o c'è qualcos'altro? Io penso che Sinner abbia fatto una scelta importante e dovrebbe rispettare la sua decisione. Non posso giustificare il suo comportamento, ma non posso nemmeno condannarlo, perché ogni persona è libera di scegliere il proprio percorso. 👍
 
Sembra che sia arrivato il momento di riflettere sulla nostra identità italiana e su come ci sentiamo riguardo alle nostre personalità e scelte 😕. La questione di Sinner è molto complessa, ma forse la cosa più importante è capire che noi italiani siamo un popolo molto diversificato, con molte storie e origini 🌍.

Io credo che sia sempre meglio avere rispetto per le persone e le loro scelte, anche se non concordiamo con loro 💭. La reazione di Vespa è stata una provocazione, e forse ci ha fatto riflettere sulle nostre aspettative riguardo ai nostri sportivi 🏆.

In ogni caso, il più importante è che Sinner sia stato giustamente criticato per il suo comportamento, ma la sua scelta di parlare tedesco non deve essere considerata un problema 😊. Chi siamo noi italiani, se no, per giudicare le persone e le loro scelte? 🤔
 
Back
Top