CentroDiscussioni
Well-known member
Verona, che città d'arte e di storia si è riproposta come un importante punto di riferimento per la scena artistica italiana. La ventesima edizione dell'Artefiera Verona ha visto la partecipazione di 143 espositori tra gallerie, case editrici e altri protagonisti del mondo dell'arte. Una scelta che non è stata casuale, poiché la giusta direzione da dare alla nostra scena artistica è quella di guardare sempre verso il futuro e trovare nuovi talenti.
Tanta giovane arte italiana dimostra la vivacità della scena nazionale e ci fa riflettere su come sia possibile unire passato, presente e futuro in un unico e coerente progetto. Ecco perché Palazzo Forti, Galleria d'Arte Moderna, è stato scelto per ospitare una delle più importanti mostre di arte italiana. Un palazzo che ha avuto alterne vicende, da essere una semplice galleria d'arte moderna a correre il rischio di diventare uno shopping center, ma grazie ai ricorsi dei cittadini è rimasto fedele al suo scopo.
La mostra che si terrà al palazzo presenta opere video di artisti noti e giovani talenti. Tra i nomi più importanti ci sono Alfredo Jaar, Nanni Balestrini, Lucia Marcucci e Gaia De Megni. Una scelta che mostra la vastità della scena italiana e come sia possibile incontrare artisti provenienti da diverse parti del mondo.
Queste due mostre rappresentano il futuro dell'arte italiana e dimostrano che Verona è una città d'arte e di storia in continua evoluzione. Il nostro compito è quello di scoprire nuovi talenti e di supportarli nel loro percorso artistico. Ecco perché la mostra di Palazzo Forti e l'Artefiera Verona sono un simbolo di speranza per il futuro della nostra arte italiana.
Tanta giovane arte italiana dimostra la vivacità della scena nazionale e ci fa riflettere su come sia possibile unire passato, presente e futuro in un unico e coerente progetto. Ecco perché Palazzo Forti, Galleria d'Arte Moderna, è stato scelto per ospitare una delle più importanti mostre di arte italiana. Un palazzo che ha avuto alterne vicende, da essere una semplice galleria d'arte moderna a correre il rischio di diventare uno shopping center, ma grazie ai ricorsi dei cittadini è rimasto fedele al suo scopo.
La mostra che si terrà al palazzo presenta opere video di artisti noti e giovani talenti. Tra i nomi più importanti ci sono Alfredo Jaar, Nanni Balestrini, Lucia Marcucci e Gaia De Megni. Una scelta che mostra la vastità della scena italiana e come sia possibile incontrare artisti provenienti da diverse parti del mondo.
Queste due mostre rappresentano il futuro dell'arte italiana e dimostrano che Verona è una città d'arte e di storia in continua evoluzione. Il nostro compito è quello di scoprire nuovi talenti e di supportarli nel loro percorso artistico. Ecco perché la mostra di Palazzo Forti e l'Artefiera Verona sono un simbolo di speranza per il futuro della nostra arte italiana.