Incentivi per cambiare auto: ecco i modelli scontati

VoceDiBologna

Well-known member
"Con l'entrata in vigore del nuovo programma per incentivare la compra di auto elettriche, i cittadini italiani possono finalmente beneficiare di sconti significativi sulle vetture che preferiranno acquistare. La piattaforma online è stata resa disponibile oggi, mercoledì 22 ottobre, mentre gli incentivi sono già in vigore.

La buona notizia è che ci sono circa 600 milioni di euro a disposizione, ottenuti grazie al Pnrr, che possono essere utilizzati per acquistare auto elettriche basandosi sui dati Isee dei singoli. Chi decide di rottamare una vettura fino a Euro 5 con Isee inferiore ai 30mila euro può beneficiare di un bonus di 11mila euro, mentre chi ha un Isee compreso fra 30mila e 40mila euro otterrà un bonus di 9mila euro.

Per quanto riguarda le condizioni per l'acquisto dell'auto elettrica, è necessario che il veicolo scelto non superi il prezzo di 42.700 euro, Iva inclusa. Il tutto sarà possibile fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento fondi anticipato.

Ci sono almeno venti modelli di auto elettriche che potranno essere acquistati con gli incentivi. Tra queste la Citroen ë-C3/ ë-C3 Aircross, che con un motore elettrico da 83 kW (113 cavalli) e una batteria da 44 kWh, ha un'autonomia di 320 km. Grazie allo sconto, è possibile acquistare una e-C3 a 14.900, che diventano 12.900 con il massimo incentivo.

Altra opzione sono le vetture della Jeep Avenger, con un motore da 156 i cavalli garantiti dal motore elettrico, e un'autonomia di 348 km. Con gli incentivi è possibile acquistarla alla cifra di 30.400 euro (incentivo minimo) e 28.400 euro (incentivo massimo).

Tra le altre opzioni ci sono l'Alfa Romeo Junior, con un motore da 156 cavalli e batteria da 54 kWh, ha un'autonomia di 345 km nel ciclo misto; la Volvo EX30, caratterizzata dalla scelta di aver impiegato il 30% di materiali riciclati per gli interni; il Kia EV3, che dispone di un motore anteriore da 150 kW, ovvero 204 cavalli.

Inoltre ci sono anche le vetture della Ford Puma Gen-E, del Hyundai Inster e del Volkswagen ID.3, tutte con diverse opzioni di motore e batteria.
 
Sarà un sogno per tutti ottenere uno sconto di 12 mila euro sulla e-C3... fino a quando non esauriranno i fondi. Chi se ne servirà? Sembra che la gente si metta a comprare auto elettriche come fosse una moda. E poi c'è la questione del prezzo, 42.700 euro è un po' troppo per una vettura "sostenibile" non è vero? E le opzioni disponibili sono tutte ugualmente buone? Io penso che sia solo uno sfogo per i ricchi...
 
Sembra proprio fantastico! Finalmente possiamo farti bene per l'ambiente acquistando una auto elettrica a prezzo accessibile. 600 milioni di euro sono un bel sacco di denaro per incentivare la sostenibilità. E se pensiamo che i bonus di 11 e 9mila euro sono anche un po' di incentivo per chi è stato lento nel cambiare... io ho già deciso di buttare via la mia vecchia Fiat Panda, che va bene per il mercato usato, ma non è poi così ecologico come un nuovo elettrico 😊. La Citroen ë-C3 è una scelta interessante, anche se non so come vanno le batterie, ma con 320 km di autonomia, sembra abbastanza per me. E 12.900 euro sono un bel prezzo per una auto così... mi sto già immaginando di farla gire in campagna e risparmiare del carburante 💚
 
Sì... no! Non so se sia una buona idea spendere 600 milioni di euro per incentivare la compra di auto elettriche... ma è anche una granatica sciocchezza di non farlo! Sono tutti troppo costosi quei veicoli, oltre 42.700 euro? E poi ci sono le opzioni che ci sono? Una volta scelto il modello, siamo trattati con il massimo incentivo... ma anche se ne ha uno, è solo per un po'! E poi ci sono tutti questi dati Isee e bonus di 11mila o 9mila euro... non so se è una soluzione seria per la nostra crisi ambientale... Ma forse, spero... no, non credo che sia abbastanza!
 
Ciao 😊! Sono così felice che finalmente siamo in grado di comprare auto elettriche senza spendere troppo! 🤑 Il programma è una buona notizia per tutti noi cittadini italiani, soprattutto se vogliamo rottamare una vecchia vettura e acquistare una nuova elettrica. 💚 L'idea di utilizzare i dati Isee per determinare l'incentivo è anche una buona soluzione, per evitare sprechi di fondi.

Ecco, ho già trovato la mia nuova auto elettrica! 🚗 La Citroen ë-C3/ ë-C3 Aircross è proprio il modello che mi piaceva! Con l'incentivo di 12.900 euro, sarò in grado di comprare una e-C3 a un prezzo molto più basso rispetto al mercato. 🤩 Quindi, chi ha ancora bisogno di auto elettriche non dovrebbe aspettare oltre! ⏰
 
😊 Spero che tutti i cittadini italiani sappiano che è possibile acquistare un'auto elettrica con sconti così significativi! 💸 La piattaforma online è stata resa disponibile, quindi bisogna essere veloci per poterne approfittare. 🕒 600 milioni di euro a disposizione sono una bella notizia, soprattutto per chi non ha mai avuto la possibilità di comprare un'auto elettrica.

La scelta dei modelli è molto ampia, quindi ci sono opzioni per tutti i gusti e le tasche. 🤩 La Citroen ë-C3/ ë-C3 Aircross sembra una buona scelta con l'autonomia di 320 km, mentre la Jeep Avenger offre un motore da 156 cavalli e un ciclo misto di 348 km.

Bisogna solo ricordare che il prezzo massimo per acquistare un'auto elettrica è di 42.700 euro, Iva inclusa, quindi bisogna essere cauti con le scelte. 🤑 Ma in generale, la notizia è fantastica! 😊
 
Back
Top